Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Concei: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Concei in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Concei. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pugnale esposto al museo delle palafitte di Molina di Ledro
La cittadina di Concei è inserita lungo una valle, particolarmente tranquilla e circondata dal verde dei boschi e da una bella catena montuosa le cui vette raggiungono i 2000 mt., che comprende i paesi di Locca, Enguiso e Lenzumo, i quali formano il Comune di Concei, e offrono, proprio per il loro carattere rurale montano, numerose possibilità di escursioni a piedi o in mountain bike.
Il nome Concei è una volgarizzazione dal latino concilium, che divenne consilium, poi concel o consel, che anticamente, all'incirca nel III-IV secolo d.C., indicava l'organo amministrativo cui facevano capo le diverse comunità in cui era diviso il Plebs Leutri, cioè il plebato di Ledro.
La Val di Concei era inoltre attraversata da un'importante strada di transito romana, che da Riva per Campi conduceva fino alla valle del Chiese. Molti sono i ritrovamenti che testimoniano nella zona insediamenti di età longobarda: un cimitero con sepolcri a Lenzumo e varie tombe ad Enguiso e Locca.
Oggi fa parte del Comprensorio Alto Garda e Ledro collocato a pochi km. da Riva del Garda in grado di offrire un ambiente tranquillo, vario, fresco e rilassante, adatto quindi per vivere momenti di relax, ma anche per l'attività fisica.
Oltre che per il prestigioso paesaggio che lo circonda il Lago di Ledro è famoso per il ritrovamento di un'estesa area palafitte, situate sulla riva orientale del lago. Tale ritrovamento, scoperto in occasione del forte abbassamento delle acque del lago è il più importante in Europa per estensione, ricchezza di manufatti e buono stato di conservazione.
Lungo le sue rive sono state realizzate quattro spiagge dotate di vari servizi, per permettere la balneazione.
Numerose sono le possibilità di escursioni, a piedi o in mountain bike. I tre piccoli paesi Locca, Enguiso e Lenzumo mantengono il loro carattere rurale e montano. Le strutture ricettive sono di ottimo livello.
Concei è raggiungibile in auto sia da sud che da nord attraverso la Statale 12 del Brennero o l´autostrada percorrendo la A22 (uscita Rovereto Sud/Lago di Garda Nord) e proseguendo poi per la strada statale SS 240 per Riva del Garda. Da Riva del Garda si procede verso Storo. La località è ben servita anche dai mezzi pubblici: si può raggiungere direttamente la stazione FS di Rovereto che è collegata a Concei con un buon servizio pullman.
Gli aeroporti più vicini sono lo scalo Catullo di Verona, che dista circa 90 km, il Marco Polo di Venezia che dista 195 km e Milano Linate a 245 km; infine a soli 60 km è stato aperto il nuovo aeroporto di Bolzano.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 07/10/2021