Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ziano di Fiemme: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ziano di Fiemme in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ziano di Fiemme. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Il villaggio di Ziano è adagiato sulla sponda destra del fiume Avisio. La presenza di impianti sportivi per lo sci alpino e per lo sci di fondo spiega il flusso turistico invernale in questa cittadina. Ma Ziano è anche luogo di soggiorno estivo: prati fioriti e abetaie alle porte del centro abitato invitano i visitatori a trekking ed escursioni.
Facilmente raggiungibili sono poi i masi del Latemar e del Lagorai.
Il paese è costituito da pittoresche frazioni collegate fra loro. L’abitato si è allargato verso Zanon, dove sopravvivono le caratteristiche case fiemmesi a tetti spioventi, sovrastruttura lignea e affreschi sacri. Abitato storico è quello raccolto a Zanolìn e collegato a Ziano attraverso un ponte sull’Avisio. Nella parte più antica si ammirano case affrescate in tipico stile fiemmese.
Fra gli edifici che narrano la storia di Ziano vanno ricordati anche il cosiddetto Casòn, una casa fortificata medioevale in prossimità del bosco, e il dosso Castelìr, affascinante castelliere preistorico.
Sulla piazza della chiesa parrocchiale, attira lo sguardo dei turisti un’edicola in muratura costruita su un masso precipitato, senza danni, dalla montagna.
Interessante la chiesa parrocchiale, dedicata alla Madonna di Loreto: fu eretta nel ‘600 e mostra sulla facciata affreschi di Antonio Longo.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 06/09/2022