Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ala: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ala in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ala. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Aquila Chrysaetos
Occupa il lembo meridionale della Vallagarina questo piccolo centro di circa 7000 abitanti . Le sue origini sono romane e l’abitato conserva un impianto urbanistico medioevale. Il centro storico di Ala è architettonicamente prezioso e ricco di testimonianze storiche. I turisti passeggiano fra portali in pietra e deliziose corti e ammiranoi balconi in ferro battuto e gli affreschi che decorano le facciate dei palazzi.
Fra le dimore illustri è necessario ricordare Palazzo Angelini e soprattutto Palazzo De’Pizzini, dove si fermarono Napoleone e Mozart, oggi sede di importanti eventi musicali. Il Museo Civico raccoglie importanti collezioni naturalistiche, reperti archeologici, quadri e cimeli del Risorgimento fino alla prima guerra mondiale, tra cui autografi di Garibaldi e di Cesare Battisti: tutti documenti del passato illustre di questo centro. Fra i monumenti religiosi va segnalata la bella chiesa romanica di San Pietro in Bosco.
Ala è punto di partenza per interessanti escursioni verso i monti Lessini e il Parco Naturale della Lessinia: il percorso attraversa la Valle di Ronchi e la Sega di Ala.
scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 11/09/2022