Cerca la localitĂ , la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni e trekking in Umbria, weekend e vacanze in montagna

La ricchissima offerta montana della regione Umbria non teme invidia. Ogni provincia della Umbria offre grandi opportunità per organizzare trekking, escursioni o semplici passeggiate in montagna. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori destinazioni. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione, alcune piccole guide tecniche ti aiutano nella scelta delle giuste attrezzature.

Le miglior destinazioni turistiche

Umbria: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze in montagna in Umbria: escursioni e passeggiate

Trascorrere le vacanze tra le montagne umbre è un'esperienza unica; anche se l'Umbria è una regione poco estesa, nasconde luoghi da togliere il fiato a qualsiasi persona, sia sul piano naturalistico sia su quello paesaggistico. Questo grazie alla grande varietà della morfologia dell'Appennino centrale, che offre la possibilità di poter praticare diversi sport come l’arrampicata sportiva a "Ferentillo" e "Forello", l’alpinismo, la mountain bike, il parapendio, la speleologia nelle grotte o il torrentismo. In questa regione sorgono anche diversi importanti parchi Nazionali, come la Cascata delle Marmore, il Parco nazionale dei monti Sibillini, il Parco del Lago Trasimeno e il Parco del Monte Subasio. Dalle falde dei Sibillini è possibile praticare il parapendio, anche grazie alla scuola di volo. Il monte più alto con un altezza di 2478 metri è il "Monte Vettore". La vetta è una delle maggiori attrattive turistiche per praticare attività come il trekking. In alcuni giorni d'estate, dalla cima si possono vedere il Mar Adriatico e il "Gran Sasso". Nel "Parco Regionale del Monte Cucco", situato tra "Sigillo Fossato di Vico" e "Costacciaro" si possono visitare l'Abbazia medievale di "Santa Maria" di Sitria e svolgere attività come la speleologia all'interno di grotte. Con un po' di fortuna, passeggiando nei boschi umbri è possibile imbattersi in scoiattoli, gatti selvatici, ghiri e volpi Per gli amanti delle lunghe passeggiate e di escursioni, i luoghi migliori sono iI "Monte Martani" e il "Monte Brunette". Altre località da visitare sono il "Lago Trasimeno" e il "Lago di Chiusi". Molto suggestiva è la visita del "Bosco di San Francesco di Assisi". Questa luogo si estende per oltre 64 ettari, immerso in un paesaggio che ha quasi mille anni di storia, e consiste in un percorso attraverso i luoghi amati da "San Francesco". I turisti sono vivamente invitati a percorrere il sentiero che inizia dalla "Basilica di San Francesco" e passa attraverso "la Selva di San Francesco", e il "Sacro Convento di San Francesco d’Assisi". Alla fine di questo percorso si arriva nel convento di suore benedettine, formato da una chiesa, un mulino, un ospedale abbandonato e i resti di una torre.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

GuĂ­a oficial de Visit Italy

Offizieller ReisefĂĽhrer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER