Provincia di Perugia
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Perugia? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Perugia e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Perugia come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Perugia e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Il Resort Gallano si trova in Umbria, a soli 10 minuti d'auto da Valtopina, un delizioso comune in provincia di Perugia. Questa struttura è una vera oasi di tranquillità: circondata dalla suggestiva campagna umbra, si sviluppa... continua
Valtopina Umbra nasce fra Foligno e Nocera Umbra, lungo la valle del fiume Topino. Il territorio di Valtopina, era suddiviso in tanti castelli, poggi e monasteri, fra questi nell’antico borgo medievale il Castello di Gallano. Il... continua
Valtopina si trova nel cuore dell'Italia: questo piccolo comune umbro sorge nella valle del fiume Topino, da cui prende nome, a pochi chilometri da Assisi, Nocera Umbra e Foligno, nell'area che ha dato i natali a San Francesco,... continua
Il fascino della cittadina di Todi, in provincia di Perugia, ha un sapore antico che si perde nelle notti dei tempi del Medioevo: un tempo di cavalieri, nobili dame, castelli, borghi, signori e servi. E la sensazione che avvolge... continua
Monteleone di Spoleto, è il più elevato capoluogo di comune della montagna. Situato oltre 200 m. sopra un fertile bacino coltivabile, è attraversato longitudinalmente dal fiume Corno. Il territorio è inserito in uno degli angoli naturalistici e... continua
Vi piace approfittare delle belle giornate e sere d’estate accompagnati da buona musica? Ecco l’appuntamento da non perdere: l’Umbria Jazz Festival. Dove? Perugia. Quando? Durante il mese di Luglio, quest’ anno dall 8 al 17. Un evento che si... continua
Cascia, il piccolo paesino dell'Umbria è un importante meta di pellegrinaggio. I luoghi più legati a Santa Rita a Cascia si trovano nel Monastero di Santa Rita dove ancor'oggi vive la comunità agostiniana di ca. 50 monache. Il complesso risale alla... continua
La visita ideale abbraccia la basilica di Santa Maria degli Angeli, dove è conservata la piccola chiesa della Porziuncola e la cappella del Transito di san Francesco; la chiesa di San Damiano, la chiesa Nuova, l'oratorio di San Francesco Piccolino,... continua
A Perugia i ricordi della vita di san Francesco si legano alla bellezza del capoluogo umbro che dispone di alcuni dei monumenti più belli dell'Umbria e si presenta come un gioiello dell'arte italiana dall'epoca etrusca fino ai nostri giorni. In... continua
L'attrice Monica Bellucci, forse la più importante rappresentante della “bellezza italiana” nel mondo, nasce nel »Cuore Verde« d'Italia, in Umbria, a Città di Castello nel 1964. Fatale potrebbe essere definita non solo per la sua bellezza e... continua
Piazza del Comune è la piazza principale di Assisi ed è situata nel cuore della città, costruita sul sito del foro romano. La piazza è circondata da edifici medievali, e al centro si trova una fontana. A lato del Palazzo del Capitano del Popolo, un... continua
La Basilica di Santa Chiara è uno straordinario esempio di architettura gotico-italiana, costruita nella seconda metà del 13 ° secolo e, forse, progettata da Filippo da Campello. La Basilica è attaccato alla Chiesa di San Giorgio, in cui è stato... continua
Trascorrere una giornata ad Assisi è come fare un passo indietro nel tempo. Abbiamo camminato per ore per le tortuose strade di ciottoli in salita e in discesa, guardando nelle vetrine e solo immergendomi nell'atmosfera di una città medievale.... continua
Non è possibile non visitare la Basilica di S.Francesco come prima cosa appena si arriva ad Assisi. La piazza fuori della chiesa è piena di arte moderna politica raffiguranti temi di attualità. All'interno della Cattedrale ci sono due cappelle... continua
Situata nella graziosa piazzetta dedicata a Giordano Bruno, lungo Corso Cavour, la chiesa di San Domenico fu costruita nei primi anni del Trecento su progetto, secondo quanto afferma il Vasari, di Giovanni Pisano.In origine, l’edificio era una... continua
Stavo camminando lungo Corso Garibaldi, a sua volta abbastanza oscuro e solitario, quando ho intravisto il segno che indicava questo parco. Così l'ho seguito, e dopo due strade e attraverso un cancello di ferro, sono finita in paradiso! Il Parco di... continua
Da frequentatrice abituale di Perugia, ho deciso di tornare in occasione di Eurochocolate, la fiera del cioccolato per eccellenza in Europa, che si tiene nel mese di Ottobre.Dalla mattina presto le strade erano già affollate, per mia... continua
La chiesa di San Domenico ospita nel convento annesso il Museo Archeologico, articolato su due nuclei principali: quello dell'antico Museo preistorico e la collezione di antichità di Filippo Frigeri. Numerosi i reperti conservati, tutti di origine... continua
San Pietro a Perugia è un'importante Abbazia Benedettina che insieme all'Orto Botanico e all'Orto Medievale costituisce un complesso munumentale tra i più significativi della città. La cattedrale di San Pietro è un sito assolutamente da visitare per... continua
Il suo segreto, risiede sopratutto nell’atomosfera carica di spiritualità: una città assolutamente da vivere. Non so se anche voi, visitandola, avete provato emozioni fortissime: a me è capitato! Per gli appassionati della natura,... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00