Abbiamo fatto circa un’ora e venti minuti di strada in auto e, una volta arrivati nei pressi del rifugio“III alpini”, abbiamo cominciato il percorso a piedi per raggiungere il lago. Il tempo del percorso è approssimativamente di 45 minuti cominciando dai 1790 metri delle Grange di Valle Stretta.
C’è da sottolineare che il sentiero non presenta difficoltà ed è molto frequentato dalle famiglie con bambini. Dopo aver fatto un breve tratto in salita, e attraversato l’incantevole torrente su un ponte di legno, abbiamo riaggunto il lago verde che, come suggerisce il nome, è di un affascinante color smeraldo.
Le acque sono limpide e si possono apprezzare, nei fondali, i tronchi degli alberi caduti. Il lago è un gioiello color smeraldo indimenticabile... Al ritorno, dopo una mattinata serena sulle rive del lago verde, ci siamo fermati in un tipico rifugio di montagna per assaggiare la cucina tradizionale.
Dopo di vari assaggini tipici piemontesi, abbiamo asssaporato una squisita polenta: il clima di montagna, infatti, invita ai piatti caldi. Dopo aver ripreso un po’ di energia, abbiamo cominciato la discesa apprezzando lo spettacolo delle arrampicate dato dagli scalatori sulla “parete dei militi”.
Consigli per un'escirsione in montagna