Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al rifugio Pontese al Teleccio da Locana

Lago Teleccio, Piemonte
Lago Teleccio, Piemonte

Il vallone di Piantonetto, che dalla Valle Orco si insinua in direzione nord verso i tormentati ghiacciai del massiccio del Gran Paradiso, si caratterizza per l’ambiente grandioso e severo, senza le comode “reali mulattiere di caccia” di tante altre vallate del Parco Nazionale.

Il Rifugio Pontese, costruito negli anni ’60 dal Club Alpinistico di Pont Canavese, è facilmente raggiungibile grazie alla strada di servizio del bacino artificiale di Teleccio (o Telessio), che permette di arrivare in auto fino alla diga, situata alla ragguardevole quota di 1917 metri.
La conca del rifugio, che dispone di 60 posti letto, si presta a entusiasmanti escursioni in un ambiente di grande suggestione, ma anche e soprattutto a impegnative salite alpinistiche. Tra l’altro, le vertiginose pareti rocciose che circondano e dominano il rifugio sono state “riscoperte” dai moderni free-climber, realizzando vie di grandissimo impegno. Nelle vicinanze è inoltre presente una palestra di roccia denominata Scoglio di Mroz.
 

Raggiunto il Comune di Locana e la successiva frazione Rosone nella Valle Orco (66 chilometri da Torino), si abbandona il fondovalle per imboccare la strada che, con altri 14 chilometri di spettacolare salita, in gran parte sterrati, conduce presso la poderosa diga del lago artificiale di Teleccio, a 1917 metri di quota.  Lo sbarramento, realizzato alla fine degli anni ’50 dall’AEM Torino, ha creato un invaso di 22.135.000 metri cubi di acqua.

Lasciata l’auto, ci si incammina costeggiando la riva orientale del bacino, lungo una comoda stradina pianeggiante che in seguito si trasforma in sentiero. Seguendolo fedelmente, con numerosi tornanti si guadagna quota sul versante idrografico sinistro della valle, fino a quando la pendenza diminuisce. Un ultimo tratto pressoché pianeggiante in direzione nord, conduce infine sull’ampio dosso su cui si trova il Rifugio Pontese: quota 2200 metri, ore 1 circa dalla diga di Teleccio.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede 30 minuti.

Tempo di percorrenza : ore 1,30
Quota di partenza: m. 1917
Dislivello: m. 283
Difficoltà: T - Turistico
Periodo consigliato: Giugno - ottobre
Regione: Piemonte
Provincia: Torino
Valle/zona: Valle Orco

Sei interessato ad altre escursioni in zone limitrofe?

Scopri le altre meravigliose escursioni della regione Piemonte

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 06/10/2022

Locana: altre guide

Castello Di Strambinello - >Strambinello
Strambinello (24 Km) - Via Castello, 1
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER