La città di Sauze d’Oulx è a circa 340 metri sul livello del mare, ha 1.100 abitanti. Dista da Torino circa 83 chilometri e venne chiamata in questo modo per via dei numerosi salici che crescono nella zona. Già abitata in epoca romana, nel medioevo fu regno di Borgogna e poi appartenne al Delfinato.Nel 1747 fu base per la ritirata francese dopo la battaglia dell’Assietta.
Oggi è un importante località di villeggiatura estiva e invernale. La sua posizione geografica è infatti una delle più favorevoli: situato sulle pendici del monte Genevris (2.540), è molto frequentata dagli amanti degli sport invernali. Numerosi sono gli impianti di risalita, comprese le seggiovie e sciovie.
Da visitare: la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista è del XVI secolo, con un campanile pseudo-romanico, nell'interno conserva una vasca battesimale in pietra verde (che reca scolpito lo stemma dei Delfini di Francia) e un'ancona lignea settecentesca della scuola di Mélezet.
Alla sera Sauze d'Oulx vi offrirà una effervescente vita notturna. L'abitato comprende due parti distinte: il vecchio borgo tipicamente alpino e, più in alto, la parte nuova formata da ville e alberghi.
D'estate, invece, è l'ambiente ideale in cui trascorrere la vostra vacanza a contatto con la natura, passeggiando nei boschi vicini o rilassandovi nel verde del giardino. Basta dirigersi verso Sauze d'Oulx lasciandosi alle spalle il caldo della città per sentirsi rinascere in pochi minuti. Ci sono diversi programmi da seguire a Sauze, itinerari a piedi, pesca sportiva, cavalcate che permettono di immergersi nella flora e fauna nella zona del Gran Bosco di Salbertrand, varii percorsi in mountain bike.
Gli amanti della mountain bike possono percorrere i tracciati di Free Ride disegnati sotto la supervisione del canadese Erik Burgon, tecnico della 4Guimp, che ha seguito le naturali pendenze del terreno. A chi manca la pratica, può usufruire delle lezioni di tecnica di base impartite dagli istruttori in un mini park situato alla base della seggiovia Sportinia attrezzata per il trasporto delle bici. E dopo le giornate faticose numerosi pub, discoteche, ristoranti e negozi aspettano i turisti per il divertimento garantito.