Il cuore dell’Italia medioevale pulsa nell’Umbria, Assisi ne è il suo emblema: città d’arte e storia colma di tesori, che gelosamente conserva e amorevolmente dispiega al visitatore che sorpreso trova riparo tra le sue mura. Il suo segreto, risiede sopratutto nell’atmosfera carica di spiritualità: una città assolutamente da vivere. Non so se anche voi, visitandola, avete provato emozioni fortissime: a me è capitato!
Arte, cibo e cultura sono le caratteristiche di uno scenario che si apre su una incomparabile pianura che rievoca nei colori il luogo ideale per un lungo soggiorno Ad Assisi la spiritualità, è vero, si erge come un inconfondibile richiamo, ma non solo: la storia, l’arte e la tradizione ci raccontano da dove veniamo.
Giotto, Cimabue e il Cantico delle Creature riecheggiamo tra le vie in un indimenticabile abbraccio tra le tavole imbandite dai sapori genuini e forti della provincia italiana. Olio, norcineria e vini come i prodotti migliori tramandati da generazioni occhieggiano così tra gli agi del nobile signore e il rigore francescano invitandoci ad assaporare il gusto di sapori antichi.
Certo il percorso è affascinante tra la Basilica Inferiore, contemplativa e richiusa in se stessa e lo slancio del gotico della Basilica Superiore che si eleva e si illumina nello splendore, la luce riempie lo spazio di un’unica navata e guarda la Basilica di Santa Chiara.
Passo, ora, ad elencarvi gli eventi che si svolgono durante l’anno.
Calendimaggio: la festa ha luogo il primo giovedì, venerdì e sabato non festivi , dopo il primo maggio. Consiste in una rievocazione di vita medievale e rinascimentale ed in una sfida fra le due fazioni della città, Parte de Sopra e Parte de Sotto, con, tra le altre cose, cortei e rappresentazioni teatrali.
Palio di San Rufino: giovedì, venerdì, sabato e domenica dell'ultima settimana di agosto, rievocazione storica del periodo in cui Assisi fu divisa in terzieri: San Francesco, San Rufino e Dive Mariae.
Per gli appassionati della natura, o per chi ama trascorrere momenti sereni, ci sono tantissime strutture ricettive, alcune delle quali con trattamenti da beauty farm. Qui, potete trovare resorts di lusso o pratici bed & breakfast.
Ebbene, turista, il sentiero non è altro che le orme dei tuoi passi che ti hanno condotto sino a qui, ora il sentiero si apre dal cuore dell'Umbria, si apre percorrendolo. Noi ti accompagneremo. Che dire ! Accoccolati adagio e lasciati portare, Assisi di sicuro non si farà dimenticare.