• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La storia di Montone

Vista di Montone, Perugia, immersa nella natura umbra
Vista di Montone, Perugia, immersa nella natura umbra

Montone è un piccolo borgo medioevale, le cui origini risalgono al X sec., o almeno è solo da questo momento che si hanno notizie certe della sua esistenza.

Perfettamente conservato ed immutato nei secoli con possenti mura che circondano l'abitato, Montone ha vie strette e tortuose che si snodano e si alternano alle ampie scalinate che percorrono il centro, le imponenti torri campanarie e la magnifica rocca di Braccio Fortebracci, ci forniscono l'idea della sua importanza.

Le vicende di Montone seguono l'alterna sorte della famiglia Fortebracci e nel XV sec. la città raggiunge il suo massimo splendore, grazie alla figura di Braccio da Montone, capitano di ventura, famoso per le sue abilità di stratega e per la sua spregiudicatezza politica.

Braccio Fortebracci nacque a Montone da una famiglia annoverata tra la nobiltà perugina a cavallo tra il XIV e XV secolo. A seguito delle lotte tra le fazioni che si contendevano il governo di Perugia, i Fortebracci insieme a tutti i nobili furono posti al bando.

L’esilio segnò la vita di Braccio, generando in lui quel desiderio di riscatto che lo portò a maturare il sogno di divenire signore di Perugia. L'avventurosa parabola di questo condottiero è stata per il piccolo abitato di Montone fonte di intensa produzione artistica.

Scritto da Comune Montone - Ultima modifica: 16/10/2021

Montone: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Montone?

MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide (8 Km) - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (23 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (27 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia (23 Km) - Strada Di Ramazzano,7
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER