Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni in Umbria , Monte Petrarvella da Panicale

A dispetto della sua brevità e della quota modesta, questa escursione è quanto mai raccomandabile, raggiungendo la più alta tra le colline che circondano a sud il grande specchio d’acqua del Lago Trasimeno, quindi con una veduta panoramica del tutto originale e di grande impatto visivo.
Panicale, già abitata dagli Etruschi nel VII secolo prima di Cristo, fu uno dei primi Comuni italiani che, nel 1037, si dichiararono liberi e indipendenti da ogni dominazione esterna.
Da segnalare che il castello era considerato uno dei più importanti e fortificati d'Italia, tanto che seppe resistere a ogni tentativo di conquista, sino al 1643, quando le armate di Firenze lo conquistarono durante la guerra tra lo Stato Pontificio e il Ducato di Parma. E, ancora oggi, il paese conserva un suggestivo aspetto medievale (foto tratta dal sito della Regione Umbria).
Uno sguardo ora al Lago Trasimeno: superficie 128 Km2, circonferenza 45 Km, per una profondità massima di soli 6 metri. Sono presenti tre isole: la Maggiore, la Minore e la Polvese.
A rendere ancora più suggestiva la zona, contribuisce l’assenza di rilevanti insediamenti industriali e di centri abitati di grandi dimensioni.
La nostra escursione prende le mosse dall’abitato di Panicale, a 431 metri di quota. Da Piazza S. Margherita ci si incammina lungo la ripida stradina, dapprima asfaltata e poi sterrata, che inizia subito sulla destra della strada che si dirige verso Missiano.
Con regolare salita, si raggiunge un crinale e alcune case contadine, per poi proseguire sfiorando una cappelletta. In seguito, quando la pendenza diminuisce, un’ultima deviazione sulla destra, lungo il crinale, conduce infine sulla vetta del Monte Petrarvella, a 645 metri di quota: 45 minuti dalla partenza.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede 30 minuti.


Tempo di percorrenza: ore 1,15
Quota di partenza: m. 431
Dislivello: m. 214
Dislivello: T - Turistico
Periodo consigliato: Tutto l'anno, in assenza di n
Regione: Umbria
Provincia: Perugia
Valle/zona: Lago Trasimeno

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 02/10/2022

Panicale: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Panicale?

I BORGHI DELL_EREMO - >Piegaro
Piegaro (9 Km) - Loc. Crocicchia
Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago (11 Km) - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
Locanda Poggioleone - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago (16 Km) - Via Indipendenza 116/B, Località Pozzuolo
Chiudete gli occhi per un istante. Immaginate di trovarvi in una delle zone più incantevoli dell’Italia, circondati dalle dolci colline tra Umbria e Toscana. Splendide città d’arte come Firenze, Siena, Perugia e Arezzo e decine di borghi pittoreschi sono raggiungibili con una piacevole gita. Oppure, se preferite, potete rimanere in completo relax, godendovi a pieno il verde riposante degli ulivi e dei prati, l’atmosfera fiabesca del Lago Trasimeno, i sapori genuini dei vini e dei prodotti tipici. Ad accogliervi, uno splendido casolare con ambienti spaziosi e accuratamente rifiniti con elementi in legno, cotto e ferro battuto. Potete anche rinfrescarvi tuffandovi in una piscina all’aria aperta, circondata dalla natura. Ora smettete di sognare, e riaprite gli occhi. Siete alla Locanda Poggioleone: il sogno è diventato realtà.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (26 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
AGRITURIMO LE CERQUE - >Collazzone
Collazzone (27 Km) - Strada Del Convento 58
Immerso nella quiete della campagna umbra, l’agriturismo Le Cerque è un’oasi di tranquillità circondata da 22 ettari di parco, una parte dei quali dedicata alla produzione propria di olio e vino. Il casale, sviluppato a partire da un nucleo originario del XVII secolo e recentemente ristrutturato, gode di una vista magnifica tutt’intorno grazie alla posizione collinare. Dalla piscina in cima alla collina è ancora più affascinante ammirare lo splendido paesaggio di campagna che si estende a perdita d’occhio. Gli unici suoni che si possono udire sono le campane lontane delle chiese della valle ed il cinguettio degli uccelli. A metà strada tra Perugia e Todi, Le Cerque è il luogo ideale dove vivere un’esperienza di qualità all’insegna della cultura e del benessere, dove rilassarsi in completa armonia con la natura circostante e degustare i prodotti genuini del territorio. Risiedere a Le Cerque, anche soltanto per un breve soggiorno, significa risvegliare abitudini e attività tradizionali legate al vivere a stretto contatto con la natura ed al nutrirsi di cibo sano.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER