Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni in Umbria , Monte Vettore dalla Forca di Presta

Vista sul Monte Vettore, Umbria
Vista sul Monte Vettore, Umbria

L’itinerario che stiamo per proporre può dirsi in tutto “alpino”, permettendo infatti di raggiungere la vetta più alta dei Sibillini: i 2476 metri del Monte Vettore, nel cuore del Parco Nazionale dei Sibillini.
La montagna, con la sua tipica forma semicircolare, quasi ad anfiteatro, racchiude nel suo selvaggio versante settentrionale lo straordinario Lago di Pilato, uno specchio d’acqua carsico nelle cui acque vive, caso unico in Europa, il chirocefalo del Marchesoni, un piccolo crostaceo.
Il singolare nome di questo lago, deriva ovviamente da una leggenda, secondo la quale alcuni bufali trascinarono fin qui il corpo esanime del famoso procuratore romano. E, non a caso, nel Medioevo i Monti Sibillini erano sinistramente conosciuti in tutta Europa come regno di demoni, negromanti e fate!
Tornando alla realtà, vogliamo ricordare che, salendo in auto da Norcia, si possono ammirare i famosi Piani di Castelluccio, un vasto e suggestivo altopiano a una quota media di 1350 metri, con le sue tre caratteristiche depressioni: Pian perduto, Pian grande e Pian piccolo. La zona è inoltre conosciuta per le sue stupende fioriture primaverili che, da sole, meritano il viaggio.
Grazie all’elevata quota di partenza, il percorso è relativamente breve e non faticoso, ma, proprio per questo, piuttosto frequentato. Si richiede in ogni caso una buona esperienza di montagna, specie in condizioni di scarsa visibilità, e un adeguato equipaggiamento.
La nostra escursione prende le mosse dal valico stradale di Forca di Presta, sul confine con le Marche, a 1536 metri di quota.
Ci si incammina quindi su un evidente sentiero in direzione nord, sempre più o meno sul crinale della montagna.
Superato faticosamente un ripido pendio ghiaioso, si raggiunge la sella situata tra il Monte Vettoretto e la Cima di Prato Pulito, per poi portarsi al Rifugio Zilioli, a pochi metri dall’ampia Sella delle Ciàule (quota 2240 metri).
Si prosegue quindi sulla destra, a poca distanza dalla cresta, fino a raggiungere la sommità del Monte Vettore, dal quale si gode uno spettacolare panorama: quota 2476 metri, ore 2,30 dalla partenza).
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede ore 1,30.


Tempo di percorrenza: ore 4
Quota di partenza: m. 1536
Dislivello: m. 940
Difficoltà: E - Escursionistico
Periodo consigliato: Maggio - ottobre
Regione: Umbria
Provincia: Perugia
Valle/zona: Monti Sibillini

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 01/10/2022

Umbria: altre guide

Umbria: altri suggerimenti per dormire

Albergo Ristorante Lieta Sosta - >Foligno
Foligno - Foligno Colfiorito Via Adriatica, 230
In poco tempo potrete raggiungere le città più caratteristiche della nostra regione come Foligno, Spoleto, Assisi, e Perugia. L’albergo è ubicato nell’altopiano di Colfiorito, a 760 s.l.m. nel comune di Foligno. Dispone di 29 camere tutte con bagno e telefono, per un totale di circa 60 posti letto. E’ dotato di piscina, campo da tennis, giardino, ampio parcheggio privato, parco giochi per bambini, servizio di noleggio mountain bike gratuito. La cucina è particolarmente curata con cibi genuini della migliore tradizione montanara umbro – marchigiana: la pasta è tutta fatta a mano e le carni sono dei pascoli delle nostre montagne. La nostra pizzeria con forno a legna rispecchia le antiche tradizioni della nostra zona. La salubrità dell‘aria, la bellezza della natura, l’Oasi naturale e la zona archeologica fanno di questi luoghi metta ideale di eco – visitatori provenienti da tutta Europa. E’ ideale come base per la visita alle varie città storiche e religiose dell’Umbria e delle Marche, con escursioni consigliate dall’hotel ed itinerari nuovi rispetto alle mete tradizionali.
Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER