In occasione della mia visita nella splendida regione Umbria, decido di recarmi nel suo capoluogo di provincia, Perugia.
La città vecchia di Perugia situata all’interno dell’antica cinta murari è, come molte città dell’Italia del centro, situata su una meravigliosa altura da cui la natura circostante si può ammirare nelle sue incantevoli sfumature ini ogni stagione.
Anche la famosa Università per stranieri, che ogni anno attira a Perugia milioni di studenti provenienti da ogni parte del mondo, ha la sua sede nella città vecchia di Perugia. Oltre ad essere una città dalle atmosfere internazionali grazie ai suoi numerosi studenti, questa è anche una città dalle antiche tradizioni e dalla storia che risale al popolo etrusco e per questo, pregna di cultura e di storia.
Qui il visitatore può immergersi nella storia, passeggiando nelle vie del centro storico o visitare uno dei tanti musei presenti in città. In particolare stupenda è la piazza quattro Novembre dove ammiro la Fontana Maggiore che, costruita nel 1275, è oggi uno dei principali monumenti della città. Essa è costituita da due vasche di marmo con alla loro sommita una tazza bronzea. Tutta la fontana è meravigliosamente decorate da bassorilievi con scene della tradizione agraria, i mesi dell'anno con i segni zodiacali e la storia di Roma.
La visita della città diviene ancora più interessante quando ad ottobre le vie della città di gremiscono di bancarelle stracolme di cioccolato grazie a Eurochocolate: la kermesse europea del cioccolato.