Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni in Umbria , Monte Tezio da Migiana di Monte Tezio

Migiana di Monte Tezio, Umbria
Migiana di Monte Tezio, Umbria

L’escursione proposta è una delle classiche gite dei perugini, che permette di raggiungere uno dei suggestivi colli che dominano la città, sfiorando i mille metri di quota, quindi con un panorama di sicuro interesse.
Ci troviamo nel cuore di un ambiente di grande interesse sotto vari aspetti: paesistico, storico-archeologico e naturalistico, ancora sostanzialmente intatto.
La diversità di ambienti vegetali (macchia mediterranea, faggete, castagneti, rimboschimenti, ginestrete, praterie e residui coltivi) riveste una notevole valenza naturalistica, per lo studioso come per il semplice amante della natura.
Da segnalare la ricca fauna selvatica, che comprende, tra l’altro, il biancone, la poiana, il gheppio, lo sparviere, lo scoiattolo, il tasso, la volpe, il cinghiale, il capriolo….
Altrettanto interessante è l’aspetto storico e umano, con le numerose tracce delle civiltà del passato, a cominciare dagli insediamenti etruschi fino ad arrivare alle belle case coloniche, molte delle quali risalgono ai secoli XIV e XV.
Da visitare, poco distante dall’abitato di S. Marco, sulla sommità di una panoramica collina, la chiesetta di S. Orfeto, documentata per la prima volta nel 1163, intitolata a un leggendario legionario romano.
Da Perugia si raggiunge rapidamente in auto il borgo di Migiana di Monte Tezio, a 529 metri di quota.
All’ingresso dell’abitato si lascia l’auto e ci si incammina lungo la stradina che conduce a Castel Procoio. Prima di arrivarvi, al termine di una discesa, si nota un fontanile sulla sinistra: si imbocca quindi sulla sinistra una evidente mulattiera, che in seguito si trasforma in sentiero, seguendo il quale si raggiunge la Croce di Fontenuova (712 metri).
A questo punto il percorso si fa del tutto inconfondibile, seguendo in pratica il crinale della montagna.
Dopo aver toccato la Croce di Migiana (932 metri) si prosegue in direzione nord e quindi ovest, fino a raggiungere la vetta del Monte Tezio, da cui si gode un vastissimo panorama, fin verso il non lontano Lago Trasimeno: quota 961 metri, ore 1,30 dalla partenza.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede ore 1.


Tempo di percorrenza: ore 2,30
Quota di partenza: m. 529
Dislivello: m. 450 circa
Dislivello: T - Turistico
Periodo consigliato: Tutto l'anno, in assenza di n
Regione: Umbria
Provincia: Perugia
Valle/zona: I colli di Perugia

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 02/10/2022

Perugia: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Perugia?

Agriturismo Poggiobellavista - >Castiglione del Lago
Castiglione del Lago (27 Km) - Via Lopi, 12 Frazione Badia
Sulle colline attorno al lago di Trasimeno si trova un bellissimo luogo per le vacanze: Agriturismo Poggio Bellavista, 7 spaziosi appartamenti con tutto il comfort per rendere piacevole il tuo soggiorno. La piscina, il parco giochi e la palestra all’aria aperta sono a tua disposizione, sul grande terreno di 30 ettari si può passeggiare o andare in bicicletta con le mountainbike dell’azienda e a pochi chilometri trovi un maneggio. Tutte le belle città dell’Umbria sono facilmente raggiungibili.
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (20 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide (25 Km) - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia - Strada Di Ramazzano,7
AGRITURIMO LE CERQUE - >Collazzone
Collazzone (20 Km) - Strada Del Convento 58
Immerso nella quiete della campagna umbra, l’agriturismo Le Cerque è un’oasi di tranquillità circondata da 22 ettari di parco, una parte dei quali dedicata alla produzione propria di olio e vino. Il casale, sviluppato a partire da un nucleo originario del XVII secolo e recentemente ristrutturato, gode di una vista magnifica tutt’intorno grazie alla posizione collinare. Dalla piscina in cima alla collina è ancora più affascinante ammirare lo splendido paesaggio di campagna che si estende a perdita d’occhio. Gli unici suoni che si possono udire sono le campane lontane delle chiese della valle ed il cinguettio degli uccelli. A metà strada tra Perugia e Todi, Le Cerque è il luogo ideale dove vivere un’esperienza di qualità all’insegna della cultura e del benessere, dove rilassarsi in completa armonia con la natura circostante e degustare i prodotti genuini del territorio. Risiedere a Le Cerque, anche soltanto per un breve soggiorno, significa risvegliare abitudini e attività tradizionali legate al vivere a stretto contatto con la natura ed al nutrirsi di cibo sano.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER