Perugia
Stai organizzando la tua vacanza a Perugia? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Perugia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Perugia come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Perugia e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Vi piace approfittare delle belle giornate e sere d’estate accompagnati da buona musica? Ecco l’appuntamento da non perdere: l’Umbria Jazz Festival. Dove? Perugia. Quando? Durante il mese di Luglio, quest’ anno dall 8 al 17. Un evento che si... continua
A Perugia i ricordi della vita di san Francesco si legano alla bellezza del capoluogo umbro che dispone di alcuni dei monumenti più belli dell'Umbria e si presenta come un gioiello dell'arte italiana dall'epoca etrusca fino ai nostri giorni. In... continua
Situata nella graziosa piazzetta dedicata a Giordano Bruno, lungo Corso Cavour, la chiesa di San Domenico fu costruita nei primi anni del Trecento su progetto, secondo quanto afferma il Vasari, di Giovanni Pisano.In origine, l’edificio era una... continua
Stavo camminando lungo Corso Garibaldi, a sua volta abbastanza oscuro e solitario, quando ho intravisto il segno che indicava questo parco. Così l'ho seguito, e dopo due strade e attraverso un cancello di ferro, sono finita in paradiso! Il Parco di... continua
Da frequentatrice abituale di Perugia, ho deciso di tornare in occasione di Eurochocolate, la fiera del cioccolato per eccellenza in Europa, che si tiene nel mese di Ottobre.Dalla mattina presto le strade erano già affollate, per mia... continua
La chiesa di San Domenico ospita nel convento annesso il Museo Archeologico, articolato su due nuclei principali: quello dell'antico Museo preistorico e la collezione di antichità di Filippo Frigeri. Numerosi i reperti conservati, tutti di origine... continua
San Pietro a Perugia è un'importante Abbazia Benedettina che insieme all'Orto Botanico e all'Orto Medievale costituisce un complesso munumentale tra i più significativi della città. La cattedrale di San Pietro è un sito assolutamente da visitare per... continua
Se pensate di aver lasciato gli archi alle spalle vi sbagliate di grosso. Percorrendo via Battisti, uno dei punti panoramici più belli del centro, sia di giorno che di notte, arriverete all’Arco Etrusco, detto anche Arco di Augusto. Costruito... continua
Quando sento nominare Perugia penso subito a due cose: all’Università per Stranieri e ai cioccolattini Baci perugina. Ovviamente Perugia, capoluogo dell’omonima provincia e della regione Umbria, ha molto di più da offrire. Praticamente ogni secolo... continua
In occasione della mia visita nella splendida regione Umbria, decido di recarmi nel suo capoluogo di provincia, Perugia. La città vecchia di Perugia situata all’interno dell’antica cinta murari è, come molte città dell’Italia del centro, situata su... continua
Perugia è una città molto interessante. È una città universitaria, dove si trova anche un’università per gli stranieri, in modo da ottenere la sensazione che tutta la città è giovane e colorata. Il centro storico è stato costruito su due colline e... continua
Perugia si trova in provincia di Perugia. Il patrono è san Costanzo, sant'Ercolano, san Lorenzo il cui giorno di festa è il 29 gennaio. Il comune è diviso in frazioni: Vedi sezione. Gli abitanti di Perugia si chiamano peruginiE' un comune di circa 163287 abitanti. Ha una superficie territoriale di 449.9 km² e si trova a 493 metri sul livello del mare. Di particolare interesse vicino a Perugia possiamo trovare: Assisi, Spello, Montone.I più importanti luoghi d'interesse di Perugia sono: La Fontana Maggiore, Oratorio di San Bernardino, Pozzo Etrusco, Palazzo dei Priori, Collegio della Mercanzia, Arco Etrusco, Collegio del Cambio, Basilica di San Domenico, Cattedrale di San Lorenzo.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00