Toscana
Toscana, la terra delle colline, olive e terme La Toscana è conosciuta da tutti come il centro dell`arte, con le sue città famose come Firenze, Pisa e Siena, ma la toscana ha oltre queste splendide città d’arte molto di più da offrirci, sopratutto riguardando la natura. Se un giorno, dopo la visita dei più grandi monumenti volete godervi un giorno più tranquillo, senza una marea di gente, potete scoprire anche la natura della Toscana.
Questa regione è una delle più famose in Italia per il suo olio di oliva. In tutte le parti si trovano questi bellissimi alberi e dal loro frutto - le olive- viene estratta la base della cucina italiana. Ho visitato una volta un mulino d’oliva in sud della Toscana, ma sicuramente troverete anche altri disparsi in tutta la regione. Lì vi racconteranno tutta la storia della produzione dell’olio di oliva, dagli inizi fino a come viene prodotto oggi. Sicuramente vi daranno anche la possibilità di assaggiare l’olio fresco, appena fatto. Una vera delizia.
La Toscana offre anche molte opportunità di cure termali e ci si trovano delle terme in tanti posti. Le meno conosciute e sicuramente più tranquille le troverete nascoste nei boschi. Lì ci si può sedere direttamente sotto le piccole cascate calde, che formavano delle piccole vasche di acqua termale in mezzo alle rocce. Questa esperienza è bellissima in notti d’estate e un luogo adatto sarebbe per esempio i Bagni San Filippo.
Da non dimenticare sono certamente i vini toscani. Oltre il Chianti ci sono tantissimi tipi di vini buonissimi, qualche I.G.P. sono anche più buoni dei vini famosi della regione, ma come non venendo dalla zona famosa, sono rimasti meno conosciuti. Sicuramente dopo un viaggio nella natura toscana, amerete ancora di più questa regione.
scritto da Roberto Londino - Ultima modifica: 20/08/2022