Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni del Lazio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Roma
la città eterna, Viterbo
la città dei Papi, Ostia antica e le sue rovine, cosa fare in una gita
in giornata al mare o in montagna, quali sono i borghi del Lazio più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il Lazio in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Piana di Fondi
Questa regione è inesorabilmente legata alla storia dell’antica civiltà romana che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura, nell’architettura e nel patrimonio artistico di tutta l’area italiana e in modo preponderante della città di Roma.
Roma è infatti un museo a cielo aperto, quando si passeggia tra le sue vie del centro, anche se non si è alla ricerca di antichi monumenti, non si può non imbattersi in qualche reperto archeologico o in qualche capolavoro architettonico di grande valore. Ogni vicolo, ogni piazza, ogni angolo di questa città trasuda antica storia tanto che l’ha resa famosa nel mondo come la città eterna.
Questa regione è inoltre famosa per essere anche fulcro della religione cattolica ospitando proprio nella città di Roma, lo stato del Vaticano. Ma il Lazio è anche il lungo litorale marino con mete famose ed amate come Tarquinia, Cerveteri, Ladispoli, Ostia mare, Sabaudia e Gaeta tutte con stazioni balneari attrezzate con diversi giochi e divertimenti. Diverse sono anche le Riserve Naturali e le Aree protette presenti in quest’area, dove si può immergersi in una natura incontaminata. Le terme di antichissima tradizione (si pensi solo che già gli antichi romani amavano rilassarsi presso le terme) offrono una vacanza di relax presso le numerose strutture presenti sul territorio.
L’enogastronomia di questa regione offre prodotti quali i tipici formaggi pecorino romano e la caciotta romana, insaccati come la mortadella di Amatrice e la spianata. Tra i vini ci sono il bianco Frascati (dop), il famoso Est!est!est! (dop) e i Colli Albani (dop).
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 02/09/2022