Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni del Molise: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Termoli
con il suo borgo il porto e il mare, Campobasso capitale culturale del Molise, Isernia
sull’Appennino molisano è la città del trekking, cosa fare in una gita
in giornata al mare o in montagna, quali sono i borghi del Molise più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il Molise in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lago di Castel Vincenzo, Molise
Il Molise è una delle più piccole regioni italiane: solo la Valle d'Aosta è inferiore per estensione del territorio. Dalla catena degli Appennini fino al mare il paesaggio è costituito da una serie ininterrotta di rilievi di diversa altitudine, con paesi abbarbicati sulle alture, fino a giungere alle coste dell’Adriatico. L'unico fiume vero e proprio per ricchezza di acque è il Biferno, la cui ampia vallata attraversa la regione.
Fino al 1963 l'Abruzzo e il Molise costituivano un'unica regione, poi furono divisi. Corrispondente alla parte settentrionale dell'antico paese dei Sanniti, e assegnato dai Longobardi al territorio Benevento, il Molise già dal Medio era separato dall'Abruzzo. Dopo il periodo della dominazione normanna, nel XVI secolo la regione venne incorporata dagli Spagnoli nel Regno di Napoli fino quando entrò a far parte Regno d'Italia. L'Abruzzo presenta caratteristiche simili a quelle dell'Italia Centrale e gravita essenzialmente su Roma mentre il Molise è invece più meridionale ed è compreso nell'area di influenza di Napoli e della regione Campana. La regione ha solo due province, Campobasso e Isernia e la maggior delle attrezzature turistiche sono insediate sulla costa adriatica tra i comuni di Termoli e Campomarino.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 03/09/2022