Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia, viaggi gourmet e tour enogastronomici in Toscana

La ricchissima offerta della regione Toscana in enogastronomica non teme invidia. Offre grandi opportunità per l’organizzazione di viaggi gourmet e tour enogastronomici. Ogni provincia della regione Toscana offre le proprie specialità culinarie con caratteristiche decisamente uniche, infatti, la regione Toscana è conosciuta in tutto il mondo per il buon cibo e i suoi vini. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori località di facile consultazione. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione e alcune piccole guide completano l’informazione.

Le miglior destinazioni turistiche

Toscana: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze Gourmet in Toscana: tour enogastronomici e specialità

La Toscana è una regione antica famosa per le sue antiche tradizioni. La sua posizione geografica ha permesso una tradizione culinaria di terra e marinara di alta qualità, e gli ingredienti genuini rimandano ad una società rurale quasi nostalgica, con pietanze prelibate da gustare ed ammirate all'estero. Il patrimonio enogastronomico offerto rappresenta l'orgoglio di un'intera nazione, non soltanto della Toscana. In questa regione si potranno assaggiare piatti con ingredienti naturali, prodotti della campagna, selvaggina e pesce fresco di primissima qualità. La vicinanza del mare permette di ottenere ingredienti freschissimi di giornata: aragoste, pesce e frutti di mare, tutti ingredienti per preparare piatti che sfociano dalla frittura mista agli gnocchetti allo scoglio e gli spaghetti nero di seppia, fino ai secondi piatti di pesce (dentice, pesce azzurro, orate) sfornati con contorni prettamente toscani, meglio se accompagnati da un bicchiere di vino bianco. I paesi della costa possono nascondere locali rustici con menù indimenticabili. Chi è una buona forchetta, apprezzerà sicuramente i primi piatti tipici della Toscana, come l'acquacotta, cioè una zuppa di verdure e pollo, oppure la ribollita, composta da cavolo nero, pane e fagioli. Due piatti più elaborato sono le pappardelle alla lepre e i tortelli maremmani, per i palati più raffinati. Se preferite invece la cacciagione, potete provare il cinghiale preparato con le olive e le lumache in umido, oppure le salsicce di cinghiale, la Finocchiona e il Buristo. Nelle colline toscane è possibile trovare molte osterie rustiche. Passando ai formaggi, non possiamo dimenticarci del pecorino, molto delizioso se accompagnato con la marmellata di fichi, oppure il Ravaggiolo. Il vino rosso toscano è il più famoso fra l'enologia internazionale di qualità. Il Brunello di Montalcino è di gusto robusto, un po' asciutto, è da uvaggio Sangiovese al 100%. Il Chianti è molto conosciuto per i suoi tannini vellutati, esso rappresenta una miscela equilibrata di Canaiolo e Trebbiano Toscano. La Vernacia di San Gimignano ha un sapore asciutto, ma rimane di eccellenza assoluta. Per ultimo, il Vino Nobile di Montepulciano, dal colore rosso etereo e dal sapore caldo e persistente. E sono soltanto alcuni dei vini DOCG di eccellenza. Partecipare alle sagre e feste di paese vi potrà dare occasioni per conoscere i piatti della Toscana.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER