Siena
Stai organizzando la tua vacanza a Siena? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Siena? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Siena come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Siena e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Ho sempre pensato che l’Italia sia un paese fantastico in grado di trasmettere emozioni molto forti. Quindi quando mi sono ritrovata a decidere dove organizzare il nostro matrimonio ho pensato che se proprio doveva trattarsi di una favola... continua
Oggi, vi ho preparato un percorso tra parchi e giardini, un itinerario pieno di colori e profumi… Per cominciare l’Orto Botanico situato in Piazza S. Agostino, ospita diverse piante disposte in tre differenti sezioni del giardino, con... continua
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non sanno è che Siena, considerata una delle più importanti città della Toscana, possiede un ricco patrimonio religioso, che va... continua
Città immersa nell’atmosfera medievale, vi elenco alcuni dei monumenti principali assolutamente da vedere a Siena. Caratteristica e celebre per la sua forma a conchiglia, cuore della vita di Siena è la Piazza del Campo con la... continua
Chi visita le bellissime città italiane, ha sempre molte opzioni di divertimento, e potrà incontrare interessanti punti turistici per visitare ed esplorare. Oggi parlerò di alcuni importanti musei che si trovano nella... continua
Siena è un comune della Toscana che conta 54.066 abitanti la cui bellezza artistica, particolarmente visibile nel centro storico, è stata riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Il suo territorio comprende un vasto paesaggio... continua
Lo spirito di Santa Caterina, protettrice dell'Italia e di tutta l'Europa, sembra essere sempre presente nella sua città, nei luoghi dove passò la sua vita a Siena. Accanto ad Assisi è l'altro luogo di pellegrinaggio più importante dell'Italia. Non... continua
Ritengo interessante dedicare questo spazio esclusivamente al Palio di Siena. Contrariamente a quanto si possa pensare, non si tratta di un evento o manifestazione con scopo turistico o di una semplice gara equestre. Il Palio rappresenta la vita del... continua
Visitare una città in differenti stagioni dell’anno è meraviglioso. Ci si regala diversi panorami di colori. Però, percorrere Siena in primavera è incantevole! La provincia di Siena ed il suo territorio sono caraterizzati dalle colline: quelle del... continua
Avevo visitato la Toscana in lungo e in largo sempre con formule diverse ma devo ammettere di averla vissuta a pieno solo in occasione di un team building aziendale.Il team building infatti ci ha permesso di interagire con il mio gruppo di lavoro... continua
La scorsa estate ho concluso la maturità e siccome ho scelto un indirizzo umanistico all’università ho deciso di unire l’utile al dilettevole approfittando di una vacanza in Italia per imparare l’italiano. Ho scelto come regione la Toscana e la... continua
Siena è una delle città con piu’ fascino della Toscana, con le sue costruzioni medievali e il palio che la rendono famosa in tutto il mondo. Dalla vetta del suo promontorio domina su un paesaggio tipico mediterraneo fatto di colline di grano... continua
Oggi parleremo di una cosa che piace soprattutto alle donne: lo Shopping! Non può mancare mai ed è parte fondamentale in un viaggio. Le città italiane sono, al di là di tutto, molto fashion ed eleganti… un mix di classicismo e modernismo… insomma, i... continua
Siena conosciamo tutti, almeno di nome.Il Palio, corsa equestre in due tempi, famosa in tutto il mondo per la particolarità e la bellezza dell’evento, con la cittadinanza che partecipa vivacemente ai preparativi e festeggiamenti, con contrade e... continua
Siena è una favolosa città della Toscana. Se siete amanti o appassionati di storia, soprattutto del periodo medievale, questa stupenda città vi regalerà un viaggio nel tempo di cavalieri, signori e plebei... Preparatevi... iniziamo il viaggio!... continua
Se state attraversando il centro di Siena a piedi, noterete che nella maggior parte gli edifici hanno piccoli segni colorati sui muri. Questi mostrano l'affiliazione degli abitanti a una Contrade (associazione di quartiere). La storia di queste... continua
Circondata da cipressi, alberi d’ulivo, vigneti e da paesaggi meravigliosi, troviamo una delle città più belle della Toscana, Siena. Con i suoi circa 57000 abitanti, Siena ha una posizione che pochi posti possono offrire. Al nord la bellezza delle... continua
Ogni anno, il 2 luglio ed il 16 agosto, Siena vive un sogno con il suo famoso Palio. Un appuntamento da non perdere per rivivere le caratteristiche rivalità tra le contrade, ma anche per il suggestivo scenario offerto da Piazza del Campo. Come... continua
C’è un paese che ogni anno è visitato dai milioni di turisti. E in questo paese c’è una regione che è visitata più delle altre. E in questa regione c’è una città dove una volta all’anno si svolge una corsa di cavalli a cui i preparativi durano tutto... continua
Questa festa si svolge due volte l'anno. Dall'XI. secolo, erano le battaglie-concorsi tradizioni, probabilmente a causa delle costanti battaglie con Firenze. Oggi, la corsa dei cavalli senza sella viene organizzata il 16 Agosto e il 2 Luglio presso... continua
Siena si trova in provincia di Siena; ha come patrono sant'Ansano festeggiato 1º dicembre. Siena ha come frazioni Isola d'Arbia, San Giovanni, San Martino, Sant'Andrea a Montecchio, Taverne d'Arbia, Volte Basse e i suoi abitanti si chiamano senesi.E' un comune di circa 53881 abitanti. Ha una superficie territoriale di 118.7 km² e si trova a 322 metri sul livello del mare. Siena fa parte del Comprensorio Colline Senesi. Di particolare interesse vicino a Siena possiamo trovare: Asciano, San Gimignano, Murlo, Monteriggioni, Chiusdino.I più importanti luoghi d'interesse di Siena sono: Piazza del Campo, Torre del Mangia, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Battistero San Giovanni Battista, Museo Civico, Contrada della Chiocciola.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00