Provincia di Lucca
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Lucca? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Lucca e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Lucca come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Lucca e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Hotel Villa Grey si trova a Forte dei Marmi ed è da sempre una destinazione esclusiva dove trascorrere le proprie vacanze. L'Hotel è situato sul lungomare, nelle vicinanze del centro e in un'ottima posizione per raggiungere... continua
Lucca e la Lucchesia appartengono a un paesaggio che incanta al primo sguardo e dove la natura, la storia e l'arte convivono in un'armonia senza tempo. Il Residence Alfoionco è una grande casa calda e accogliente, che vive nel... continua
Una vacanza nella Provincia di Lucca rappresenta un'occasione di svago, relax, divertimento e cultura. La Versilia, con le rinomate località di Forte dei Marmi e Viareggio, è una meta prestigiosa per il turismo di mare: spiagge... continua
Scegliere Marina di Pietrasanta, rinomata località turistica in provincia di Lucca, quale meta di vacanza è il desiderio non solo degli italiani ma anche di molti stranieri. Famosa in tutto il mondo per la sua bellezza paesaggistica e... continua
Amare il mare e rilassarsi ascoltando il rumore delle onde e osservando il loro movimento ritmico, a volte non è sufficiente per godersi una piacevole vacanza al mare. Camaiore è per questo motivo la località... continua
Lido di Camaiore in Toscana è una rinomata località balneare, ma è anche molto apprezzata per la sua posizione centrale. Si trova sul mare, ai piedi delle Alpi Apuane, tra i luoghi famosi, come Viareggio e Forte dei... continua
L’Hotel Villa Grey sorge sul celebre lungomare di Forte dei Marmi, meta turistica rinomata e famosa nel mondo per il suo clima mite e la sua lunga spiaggia dalla finissima sabbia color oro. Situata sulla costa settentrionale... continua
Pietrasanta è uno dei luoghi di vacanza più rinomati della Versilia, in provincia di Lucca. Favorita dalla presenza del mare si presenta al visitatore con le sue peculiarità artistiche, manifatturiere, monumentali e storiche. Per un... continua
Lucca è una delle città simbolo della Toscana che offre ai suoi cittadini e turisti tutta la bellezza artistica dei maestosi monumenti che invadono le piazze e le vie del suo centro storico in una suggestiva atmosfera. Una visita a Lucca... continua
Il suo territorio è suddiviso in quattro grandi aree (le colline, il capoluogo con la sua valle, la piana di Capezzano e il litorale di Lido di Camaiore), la cittadina è circondata da ampie vallate, monti, colline, dove sono disseminati graziosi e... continua
Un soggiorno alle Terme di Bagni di Lucca, con il suo clima mite e la calorosa cordialità degli abitanti, rappresenta l'occasione per riuscire a coniugare bellezza e benessere con una vacanza rigenerante e di tutto relax nell'ombrosa tranquillità... continua
Pietrasanta è una delle località di mare più famose della Toscana e della Versilia, a pochi km dalla celebre Forte dei Marmi e dalle località d'arte toscane come Firenze, Lucca e Pisa.La città di Pietrasanta è una città di mare che offre una gamma... continua
Durante i mesi di Luglio ed Agosto, Viareggio è in festa. A partire dal 22 di Luglio comincia il 57° Festival Puccini di Torre del Lago con concerti, opera, balletto, mostre, numerosi incontri culturali ed altri eventi. Il Gran Teatro Giacomo... continua
Questa elegante via medievale, sede di antiche botteghe è fiancheggiata da numerosi negozi, gioiellerie e caffè. La via attraversa la città fino alla Piazza dell’Anfiteatro (piazza, edificata sui resti dell'antico anfiteatro romano, II secolo d.C).... continua
È un complesso situato all’interno della cinta muraria della città di Lucca con la funzione di essere sede dell’Amministrazione della Provincia di Lucca, ma non solo… Il Palazzo Ducale, conserva la storia dell’emigrazione italiana attraverso la... continua
Il nucleo principale del palazzo, che ingloba edifici più antichi, fu costruito tra i '500 e il '600 i lavori per l'apparato decorativo all'interno furono ultimati nel '700, mentre le due ali perpendicolari risalgono all'800. Di questa ultima fase... continua
Oltre di essere uno spettacolo bellissimo e il monumento più conosciuto della città, sono anche una testimonianza dell'intera la storia lucchese. Seguendo le fasi di costruzione si rivelano quattro cerchie della muraglia urbana. Nel periodo della... continua
La Villa Guinigi si trovò fuori delle mure duecentesche, e venne inglobata nella città della prossima cinta. L'edificio consiste in un unico corpo allungato, con loggiati sostenuti da colonnine e una serie di trifore sulla facciata superiore. Un... continua
Il Duomo di Lucca, in quanto sede vescovile, fu costruito nel VI sec. ad opera di San Frediano e divenne sede arcivescovile nel VIII sec. Questo consisteva, nell'odierna Piazza San Martino, di chiese raggruppate con funzioni differenziate come... continua
Quando penso alla Toscana, subito mi vengono in mente gli splendidi panorami soleggiati della campagna oppure un mare splendido pieno di surfers. Per questa ragione sono rimasta affascinata quando ho conosciuto le piste da sci di Careggine,... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00