Murlo
Stai organizzando la tua vacanza a Murlo? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Murlo? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto Murlo come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 a Murlo e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
La Toscana è una regione ricca di luoghi di straordinaria bellezza; fra questi c'è anche Murlo, un piccolo borgo in Provincia di Siena, arroccato su una dolce collina che dall'alto domina i coltivi che la... continua
In questo viaggio per la Toscana, sono interessata all’ area archeologica di Poggio Civitate. Qui si sono ritrovati reperti di architettura risalente all’epoca estrusca. Gli Etruschi hanno popolato Murlo fin dal VII secolo a. C. In questo... continua
Murlo si trova nella parte sud-ovest della provincia di Siena in una posizione ideale, su colline che vanno dai 300 ai 500 metri di altitudine in massima parte ricoperte da una vegetazione con le caratteristiche proprie... continua
Murlo (provincia di Siena). Il patrono è san Fortunato il cui giorno di festa è il 12 luglio. Murlo ha come frazioni Bagnaia, Campriano, Casanova, Casciano, Crevole, Fontazzi, Frontignano, La Befa, Lupompesi, Miniere di Murlo, Montepertuso, Montepescini, Poggiobrucoli, Poggiolodoli, San Giusto, Santo Stefano, Vallerano, Vescovado e i suoi abitanti si chiamano murlesi (Murlo); cascianini (Casciano); Vescovini (Vescovado).E' un comune di circa 2304 abitanti. Ha una superficie territoriale di 114.7 km² e si trova a 294 metri sul livello del mare. Murlo fa parte del Comprensorio Colline Senesi. Di particolare interesse vicino a Murlo possiamo trovare: Asciano, Siena, Montalcino, Pienza, Bagno Vignoni.
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00