Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Arezzo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Arezzo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Arezzo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Monte San Savino
Mi sono recata in Toscana a visitare la provincia di Arezzo sorta su un territorio ricco di natura, cultura e storia. In questo luogo ho avuto modo di immergermi pienamente nei meravigliosi paesaggi ammirati tante volte, nei dipinti di uno dei pittori più rappresentativi dell’inizio del rinascimento, antecedente a Botticelli, Piero della Francesca nato nel 1405 da un ricco commerciante e il cui dipinto più famoso è il Battesimo di Cristo.
Oltre ad esso questo è il territorio natale di Francesco Petrarca (1304-1374) noto poeta e filosofo, nonché di Giorgio Vasari (1511-1574) famoso pittore ed architetto in opera presso la corte dei Medici. Il capoluogo di provincia, Arezzo è una deliziosa città medievale circondata da alte mura e attraversata dal fiume Arno. Passeggiando in questa città rivivo le scene del film “La vita e Bella” del regista e attore Roberto Benigni che qui, nella sua città natale, girò il famosissimo film.
All’interno della città vecchia ho inoltre modo di ammirare la bella chiesa di San Francesco con il meraviglioso affresco "La Leggenda della Vera Croce" e di soffermarmi nella piazza Grande con gli eleganti palazzi affacciati ad essa. Prima di salutare questa provincia, non perdo l’occasione di assaggiare la rinomata nonchè squisita carne chianina, famosa e prestigiosa razza bovina allevata in Val di Chiana.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 29/09/2021