Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Lucca: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Lucca in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Lucca. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pietrasanta, cittadina di artisti
Una vacanza nella Provincia di Lucca rappresenta un'occasione di svago, relax, divertimento e cultura. La Versilia, con le rinomate località di Forte dei Marmi e Viareggio, è una meta prestigiosa per il turismo di mare: spiagge chilometriche, pinete verdeggianti, locali di tendenza, una movida da far invidia a tutte le altre località balneari italiane e incontri vip all'ordine del giorno sono i suoi fiori all'occhiello.
Alle spalle del litorale, si innalza il paesaggio montano delle Alpi Apuane, ricche di percorsi sportivi per un trekking sia amatoriale che di livello superiore. A pochissimi km dal mare si trova Pietrasanta, un gioiello d'arte: qui lo scultore Fernando Botero ha la sua casa-laboratorio e diversi artisti contemporanei il loro atelier. Tante piccole gallerie e un museo a cielo aperto animano le sue stradine.
Ottime le enoteche e i ristoranti per una serata alternativa. Un'altra zona ricca di borghi splendidi da visitare in Provincia di Lucca è la Garfagnana. Da vedere l'Isola Santa, un piccolissimo centro di case di ardesia, quasi totalmente disabitato, che si specchia interamente sulla superficie dell'omonimo lago. E poi il Lago di Vagli che, sotto le sue acque, custodisce i resti di un paese fantasma, che riemerge solo quando, per ordinaria manutenzione, il suo bacino viene svuotato. E che riemergerà per sempre nel 2016.
scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 14/09/2021