Provincia di Roma
Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Roma? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Roma e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Roma come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Roma e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
Roma, capitale d'Italia, nonché capoluogo di regione e provincia laziale, è abitata da 2.724.347 persone. Conosciuta in tutto il mondo perché parte del suo territorio ospita la sede papale di Città del Vaticano. La... continua
Per essere indimenticabili, matrimoni e ricevimenti richiedono location da incanto e servizi professionali. Alle porte di Roma, nelle campagne di Campagnano di Roma c'è un luogo affascinante e unico che rispecchia queste... continua
Chi visita le bellissime città italiane, ha sempre molte opzioni di divertimento, e potrà incontrare interessanti punti turistici per visitare ed esplorare. Oggi parlerò di alcuni importanti musei che si trovano nella... continua
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non sanno è che a Roma, considerata una delle più favolose capitali europee, possiede un ricco patrimonio religioso, che va oltre alla... continua
In età imperiale, nelle campagne romane c’erano molti casali e strutture impiegate per attività di artigianato. Nel territorio del contemporaneo comune di Cecchina, a pochi chilometri da Roma, era situato un mulino alimentato grazie alle... continua
Dopo aver visitato qualche tempo fa la necropoli di Tarquinia, ci eravamo ripromessi di visitare anche quest'altro posto un po' surreale: la necropoli etrusca di Cerveteri. Dopo aver attraversato la città ed un lungo viale alberato,... continua
Tolfa è un piccolo paesino di quasi 5000 abitanti in provincia di Roma. Il bellissimo borgo medievale, posto su un colle dei monti della Tolfa, da cui prende il nome, è raggiungibile dopo circa 40 km di full immersion nella meravigliosa... continua
Per il turista in visita a Roma, e per chiunque abbia a cuore l'arte, la storia e la buona cucina, un'ottima possibilità è rappresentata dalla "Strada dei Vini dei Castelli Romani".Un itinerario enogastronomico che permette al visitatore di scoprire... continua
La splendida città di Anzio sul litorale romano, ha da offrire al turista non solo il suo splendido mare, ma anche un centro storico ricco di posti di grande interesse da visitare; le condizioni climatiche particolarmente favorevoli rendono ancora... continua
“Roma caput mundi”, Roma centro del mondo, dicevano gli antichi con riferimento alle bellezze architettoniche e alla storia gloriosa della città. E, se l’accostamento non pare irrispettoso, “Roma caput mundi” anche per quanto riguarda la cucina,... continua
Porta Pia è una delle porte che si aprono nelle Mura aureliane di Roma, divenuta particolarmente nota il 20 settembre 1870, quando il tratto di mura adiacente la porta fu lo scenario della fine dello Stato PontificioFu costruita per ordine di papa... continua
In torno ai laghi di Bracciano e Martignano, si estende un parco di 16.000 ettari, che tutela e va lorizza lo straordinario patrimonio naturalistico del territorio. Le colline dei Monti Sabatini sono ricoperte da castagneti e querceti decidui, un... continua
Questa estate hai deciso di rimanere in città? Eccoti un’ opzione per godere della città di Roma con un festeggiando, oltre al 150° anniversarsario dell’Unità d’Italia, il 140° anniversario di Roma capitale. La città è pronta ad offrirvi oltre 150... continua
La nazione più piccola del mondo, Città del Vaticano occupa 0,44 kmq e serve come centro spirituale per milioni di cattolici praticanti in tutto il mondo romano. Città del Vaticano è sede di circa 800 residenti: sacerdoti, suore, le guardie,... continua
La basilica di San Pietro è il simbolo e cuore della chiesa cattolica ed è la più grande chiesa cattolica del mondo. Si trova a Roma e attrae pellegrini da tutto il mondo. La chiesa risale al II secolo d.C., quando un primo edificio venne eretta... continua
Campo dei Fiori, una piazza nel centro storico di Roma, è una delle piazze più popolari di Roma. Di giorno, la piazza è uno dei luoghi più belli della città, con un noto mercato all'aperto, che opera dal 1869. In serata, dopo che i... continua
I numerosi musei che compongono il complesso del Vaticano sono molto diversi tra loro.Il Museo Gregoriano Egizio è stata fondato nel 1839 da Papa Gregorio XVI, che aveva un vivo interesse nell'Egitto.Il Museo Gregoriano Etrusco mostra utensili di... continua
Il Foro Romano era il centro della vita nella Roma imperiale, come testimoniano i numerosi resti di archi trionfali, templi e basiliche. Fino al 509 aC, quando Roma divenne una repubblica, il città era governata dal re etrusco Tarquinio. Fu... continua
Il Colosseo è probabilmente l' edificio più imponente dell'impero romano. Originariamente conosciuto come l'Anfiteatro Flavio, è stato il più grande edificio dell'epoca.La struttura monumentale è caduta in rovina, ma ancora oggi è uno spettacolo... continua
Piazza Navona è una delle più famose e probabilmente la più bella di molte piazze di Roma. La grande e vivace piazza presenta caratteristiche interessanti, tra cui tre magnifiche fontane. La fontana centrale e più grande è la Fontana dei Quattro... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00