Iniziate rendendo omaggio al Papa in Piazza San Pietro, per poi rivivere battaglie tra gladiatori dell'antica Roma nel Colosseo. Ammirate le Muse del Bernini in marmo perfetto nella Galleria Borghese e decifrate il genio di Caravaggio nelle chiese della città. Prima di andarvene, gettate una moneta nella Fontana di Trevi per assicurare il vostro ritorno.
Shopping da Armani, Gucci e Valentino in Via dei Condotti, quindi setacciate il mercato di Porta Portese per qualcosa di diverso. Gli appassionati di mobili antichi visiteranno i negozi di Via dei Coronari, illuminata da torce accese tutto l'inverno, mentre i collezionisti d'arte perderanno la testa per le gallerie di via Margutta.
Scappate dal calore della città con una gita al mare a Ostia o all’ Orto Botanico. Placate la sete in un'oasi idilliaca nel giardino dell'hotel de Russie, o fate un tuffo in nella piscina Piscina delle Rose, nel quartiere EUR.
La città è pronta ad offrirvi oltre 150 appuntamenti nel programma denominato Estate Romana. L’estate romana è sinonimo di concerti, rassegne cinematografiche, tornei, cabaret, mostre ed eventi sportivi imperdibili. Un vero fenomeno sociale che ha origine nel 1977 e che si ripete tutte le estati.
Dove si svolge l’evento? In diversi quartieri di Roma, alcuni dei luoghi sono: l’Ippodromo delle Capanelle, l’Auditorium Parco della Musica, la Villa Adriana, la Villa Ada, il Teatro Romano di Ostia Antica. Un evento per godere delle mostre che vi si svolgeranno, visite guidate, presentazioni di libri.
L’estate romana non è un festival, ma un insieme di eventi culturali che arrichisce ogni anno la vita sociale e culturale di Roma e dei suoi abitanti e visitatori. Da non perdere!
Una chicca da non perdere: adottate una prospettiva aerea sulla Città Eterna e i suoi monumenti antichi, tetti in terracotta e moderni condomini grattacielo dalla mongolfiera che vola quotidianamente su Villa Borghese, nella parte superiore di Via Veneto.