Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Viterbo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Viterbo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Viterbo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Festa dei Pugnaloni
Collocata nella parte nord-occidentale della regione del Lazio, il territorio può essere diviso in quattro aree geografiche: la zona costiera e pianeggiante della Maremma laziale, l’Alta Tuscia molto più collinare e dal territorio di origine vulcanica, corrispondente alle zone limitrofe alla Toscana ed al Lago di Bolsena; la zona dei Monti Cimini e delle zone confinanti con la provincia di Roma ; infine la parte orientale confinante con l' Umbria delle zone bagnate dal fiume Tevere.
Da rilevare la presenza di importanti centri storici come Tarquinia, uno dei più antichi insediamenti etruschi di eccezionale interesse archeologico per le vaste necropoli, in particolare la necropoli dei Monterozzi, Montalto di Castro che annovera tra le proprie bellezze la città etrusca di Vulci e Civitavecchia, nota per le acque termali e per il suo porto che costituisce un importante terminal passeggeri, per i collegamenti marittimi con la Sardegna e la Sicilia.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 02/09/2022