Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Intorno al Pantheon

Roma, Vista da drone del Pantheon
Roma, Vista da drone del Pantheon

Nelle piccole strade intorno al Pantheon si nascondono tantissimi ristoranti e bar carini. In questa zona si trovano anche alcuni dei più bei monumenti di Roma.

Qui è rappresentata la politica e l'alta finanza, tra l'altro, in forma del Senato. Il Pantheon è un edificio impressionante con una grande cupola, ed è stato per lungo tempo il segno rappresentate di Roma.
In origine si trattava da un “Tempio di tutti dei”. Il Pantheon è uno stupendo edificio antico. Adriano l´ha fatto costruire nel 118 a.Cr.

Dall´avanti il Pantheon sembra come un cilindro di mattoni con la cupola dietro un portico con timpani e Attica alta. Il raggio della cupola corrisponde all’altezza del cilindro della superficie. L’unica fonte di luce è l’oculus, un occhio della cupola. Il Pantheon diventò nel settimo secolo una chiesa cristiana. Oggi si trovano qui le tombe di personaggi famosi, come quella del pittore Raffaello, ma anche le tombe giganti di re di marmo.
Sulla Piazza della Minerva si trova l’elefante di Bernini come base per un obelisco egiziano.

Il Piè di Marmo è un antico gigantesco piede di marmo. Probabilmente faceva parte di una statua colossale del Tempio d’Isis. Per raggiungere la Fontana di Trevi basta una passeggiata di dieci minuti dal Pantheon. Nicola Salvi completato il più grande e più famosa fontana di Roma nel 1762. La figura centrale di Nettuno è affiancata da tritoni. La fontana è stata creata come completamento dell’acquedotto dell'Acqua Vergine, il 19. AC da Agrippa, genero di Augusto. Essa dovrebbe essere fornito l’acqua per i nuovi bagni termali. Uno dei rilievi mostra una ragazza chiamata Trivia, da chi la fontana prese il nome.

Trivia ha scoperto la sorgente in 22 km di distanza e l´ ha fatta vedere ai soldati romani che avevano sete. Dai piccoli vicoli camminando 10 minuti si arriva alla Piazza di Spagna, o girando verso Roma antica, si trova l’Altare della Patria.

Scritto da Silvia Spina - Ultima modifica: 31/10/2021

Roma: altre guide

HOTEL BEVERLY HILLS ROME - >Roma
Roma - Largo Benedetto Marcello, 220
Posto nel raffinato quartiere Parioli l’Hotel Beverly Hills Rome sorge nei pressi dell’affascinante Villa Borghese, a pochi minuti dalla famosa Via Veneto e dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Con la sua ampia ed elegante hall con grandi porte in vetro, divani e poltrone, l’Hotel Beverly Hills Rome dichiara, fin da subito, la sua vocazione ad accogliere gli ospiti con un calore tutto particolare. Che si tratti dell’uomo d’affari alla ricerca di una sistemazione strategica nel cuore della capitale o della famiglia desiderosa di soggiornare vicino ai punti di maggiore interesse turistico della città, le 183 camere e suites dell’Hotel Beverly Hills Rome sanno dare un caldo benvenuto a ciascuno. L’ambiente caldo e curato del Ristorante Mascagni e del Puccini Bar & Bistrot, con arredi classici e servizio impeccabile, offre un perfetto spaccato dello stile accogliente e cosmopolita dell’Hotel Beverly Hills Rome. L’Hotel Beverly Hills Rome ha una spiccata vocazione per i meeting di qualità, una vocazione che esprime con i suoi ampi spazi comuni ben strutturati ed eleganti e le sue 6 sale conferenze insonorizzate e dotate delle più moderne tecnologie.
HOTEL CORALLO - >Roma
Roma - Via Palestro, 44
L'Hotel Corallo a Roma è un accogliente albergo 2 stelle situato nel centro storico della città, a cinque minuti a piedi dalla Stazione Termini e a due passi dalla stazione del Metro Castro Pretorio
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER