Stai organizzando la tua vacanza nei dintorni di Viterbo? Vuoi scoprire tutte le informazioni su Viterbo e la sua provincia? Su Visititaly trovi le guide turistiche scritte dalla redazione e le esperienze di viaggio dei navigatori che, come te, hanno scelto la provincia di Viterbo come meta per le proprie vacanze. Su questa pagina scopri tutte le proposte più interessanti e le idee vacanza 2021 nella provincia di Viterbo e dintorni con i suggerimenti di viaggio di Visititaly.
A Montefiascone, in provincia di Viterbo, sorge l'agriturismo Poggio di Montedoro.Questa collocazione è senza dubbio uno dei punti di forza dell'agriturismo, che può contare su uno dei paesaggi più suggestivi. Infatti, Montefiascone è un... continua
Ho visitato la Viterbo Sotterranea in dicembre. Davvero modico il costo del biglietto, solo 4 euro compresa una degustazione di prodotti tipici. Per come ci ha raccontato la preparatissima guida secondo alcune accreditate teorie avanzate da... continua
Chi va a Roma talmente si concentra sui suoi monumenti e beni culturali che non ha più tempo (o forse non ci pensa) per andare a vedere i suoi dintorni. E davvero vale la pena, perché sono tanto interessanti quanto la Città Eterna.Un bel esempio... continua
Questa interessante cittadina si trova a 45 km da Viterbo, arroccata su una collina che le permette di beneficiare di una splendida vista. Per puro scopo informativo aggiungo che Tarquinia si trova a pochi chilometri dal mare, ma non è questo... continua
Sono parecchie le cose da vedere nella città dei papi, l’altro nome per chiamare Viterbo. Iniziamo dalle terme che si trovano sul suo territorio. Già conosciuta dagli Etruschi e descritta da Dante nell’Inferno, la sorgente termale Bullicame fornisce... continua
La Civita di Bagnoregio, nella regione Lazio, sembra uscita da una favola… la sua posizione, unica e isolata, causata dall’erosione della collina dove si trova, richiama tuttora un suggestivo clima medievale e per questo motivo attrae moltissimi... continua
Tenete presente il ponte che portava al castello e che Shreck doveva attraversare per liberare Fiona dalla prigionia? Uguale, identico si trova a Civita di Bagnoregio, solo che la cittadina esiste veramente, e qui non troverete né Shreck né Fiona né... continua
Durante uno dei primi weekend di inizio autunno, mi reco in una storica cittadina situata a nord della capitale, il suo nome è Viterbo.La città di Viterbo, situata a nord della regione lazio al confine con le regioni Toscana e Umbria, è una... continua
A Viterbo abita una mia amica, sono contentissima di andarla a trovare qualche volta anche per la bellezza della sua città. Non importa quando si arriva qua, si può sempre trovare una varietà di eventi che sono assolutamente da vedere. Oltre alle... continua
A circa 2 ore a nord della capitale Roma, vi è una città unica nel suo genere, situata su un alto cucuzzolo che sovrasta un’ampia vallata, collegata al mondo solo da un lungo e stretto ponte che nell’arco dei secoli è stato ricostruito numerose... continua
Collocata nella parte nord-occidentale della regione del Lazio, il territorio può essere diviso in quattro aree geografiche: la zona costiera e pianeggiante della Maremma laziale, l’Alta Tuscia molto più collinare e dal territorio di origine... continua
L’affascinante lago di Bolsena è di origine vulcanica, spiegando subito perché sulle sue spiagge trovate la sabbia nera! Tutti paesi attorno sono belli e da vedere ma ora ci concentriamo su Marta, un tranquillo paese che vive prevalentemente di... continua
Vi piacciono le peonie? Pensavate che fossero soltanto quelle piante che sbucano ogni primavera con le punte rosse dal terreno del vostro giardino, con quei bei fiori rosa-scuro che fioriscono a maggio? Sorpresa! Ne esistono un’infinità di colori e... continua
Roma è la città il cui nome conoscono tutti, e i cui monumenti sono famosi in tutto il mondo e per questo non voglio parlarne (basta prendere una qualsiasi guida e leggere il capitolo dedicato alla capitale italiana). Io volevo darvi in’idea cosa... continua
Conosciuta come la città dei Papi, facendo referimento al periodo in cui la sede papale fu spostata in questa città di palazzi aristocratici, quartieri medievali, chiostri e chiese d’epoca , Viterbo è ricordata da sempre per le sue acque termali.L’... continua
La terza domenica di maggio significa per gli abitanti di Acquapendente il culmine di settimane di preparativi e fatiche: finalmente verrà premiato il pugnalone più bello tra tutti quelli esposti in piazza. Vi spiego che cosa sono: La leggenda... continua
Contatti
Termini e condizioni
Richiedi informazioni commerciali in merito ai nostri servizi online direttamente ai nostri esperti. Accedi alle pagine dedicate alle aziende
Oppure chiamaci al numero
da lunedì a venerdì
dalle 09.00 – alle 13.00
dalle 14.00 – alle 18.00