Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Parco Naturale Regionale di Bracciano

Vista sul Lago di Bracciano, Parco Naturale Regionale
Vista sul Lago di Bracciano, Parco Naturale Regionale

Intorno ai laghi di Bracciano e Martignano, si estende un parco di 16.000 ettari, che tutela e valorizza lo straordinario patrimonio naturalistico del territorio. Le colline dei Monti Sabatini sono ricoperte da castagneti e querceti decidui, un patrimonio foresta le impreziosito dalla presenza di faggeti sotto quota.

Numerose specie animali popolano l’ ambiente, dai mammiferi che vivono nel loro ambiente natura le quali cinghiale, volpe, istrice, donnola a quelli introdotti dall’uomo come il muflone ed il daino. Non manca la presenza di specie ra re come il gatto selvatico e il lupo.

Oltre ai numerosi uccelli rapaci, tra boschi e laghi vi è una presenza rilevante di circa 10.000 uccelli migratori di oltre 150 specie diverse per i quali rive e canneti sono zone di sosta e nidificazione.

Scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 31/10/2021

Bracciano: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Bracciano?

AGRITURISMO B&B CASALE DI GRICCIANO  - >Cerveteri
Cerveteri (11 Km) - Via Di Gricciano 16 --Via Della Necropoli
L'Agriturismo Casale di Gricciano si trova a soli 1km dalla Necropoli Etrusca della Banditaccia(sito Unesco), a soli 30 min da Roma che si può raggiungere comodamente con il treno, a soli 15min dal porto Civitavecchia, 10km dal lago di Bracciano, 30 min dalla Fiera di Roma, 10 min di macchina dal Campo gara equestre Equiconfor. Dispone di camere e ristorante con cucina locale con prodotti della nostra azienda, e piscina.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER