Intorno ai laghi di Bracciano e Martignano, si estende un parco di 16.000 ettari, che tutela e valorizza lo straordinario patrimonio naturalistico del territorio. Le colline dei Monti Sabatini sono ricoperte da castagneti e querceti decidui, un patrimonio foresta le impreziosito dalla presenza di faggeti sotto quota.
Numerose specie animali popolano l’ ambiente, dai mammiferi che vivono nel loro ambiente natura le quali cinghiale, volpe, istrice, donnola a quelli introdotti dall’uomo come il muflone ed il daino. Non manca la presenza di specie ra re come il gatto selvatico e il lupo.
Oltre ai numerosi uccelli rapaci, tra boschi e laghi vi è una presenza rilevante di circa 10.000 uccelli migratori di oltre 150 specie diverse per i quali rive e canneti sono zone di sosta e nidificazione.