Roma è una città famosa per la sua storia millenaria che ha lasciato una quantità di reperti talmente ampia che è sicuramente una delle città artistiche più rinomate e visitate di tutto il mondo. Io personalmente torno spesso e molto volentieri in questa città per ammirare i numerosi resti antichi, i musei, le mostre ma anche per respirare quell’aria tipicamente romana di allegria e cordialità.
Quando sono a Roma alloggio sempre in centro in modo tale da potermi muovere per la maggior parte a piedi e godermi così le giornate calde e terse tipiche della primavera romana. Entro in un bar in piazza Cavour e mi mischio ai lavoratori mattinieri che si affollano nel bar per la prima colazione.
Poi mi sposto verso Castel Sant’Angelo per ammirare la statua dell’Arcangelo Michele alla sua sommità, la famosa via della Conciliazione che porta in città del Vaticano e quindi alla Basilica di San Pietro e il bellissimo ponte degli Angeli che attraverso per andare nella sponda opposta del fiume Tevere.
Entro quindi in una delle mie piazze preferite per la sua incantevole bellezza, piazza Navona dove torno ad ammirare la fontana dei quattro fiumi (Nilo, Gange, Danubio e Rio della Plata) del Bernini, magnifico esempio di stile Barocco. Lascio la piazza per addentrarmi nei stretti vicoli che portano verso i numerosi siti di interesse storico artistico della città di Roma, rivivendo ancora una volta le intese emozioni che questa città sa regalare ai visitatori.