Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Spiagge ed escursioni ad ischia

Spiaggia rocciosa a Ischia
Spiaggia rocciosa a Ischia

Con un'estensione di 46,3 kmq ed una popolazione di 60 mila abitanti, Ischia e' l'ottava isola d'italia. E forse ne e' un po' anche l'ottava meraviglia: autentico paradiso naturistico e balneare.
In una continua alternanza di spiagge libere e stabilimenti balneari attrezzati disseminati lungo i diversi comuni ischitani, il turista estasiato ha solo l'imbarazzo della scelta.
Elencarle tutte sarebbe incompatibile con lo spazio a nostra disposizione; elencare "le più belle" richiederebbe un'ingenerosa selezione.

A farla numericamente da padrone e' il comune di Forio.
Sotto la punta imperatore troviamo la spiaggia di Citara, così chiamata in onore di Venere la dea della bellezza. Il che la dice tutta sul suo aspetto incantevole. La sua posizione geograficamente strategica le permette di essere sempre baciata dal sole.
La cava e' invece la spiaggia libera per eccellenza di Forio, frequentata da una popolazione prettamente giovanile.

Scendendo attraverso un pittoresco e impervio sentiero di 200 scalini tra i vigneti giungiamo nella baia di Sorgeto, con le sue vasche termali naturali in pietra: fate attenzione a non scottarvi e a non scivolare!
Forio e' famosa poi per il suo parco termale a 22 piscine, ognuna di una temperatura diversa. In pratica tra i più grandi d'Europa: autentica oasi di benessere sul mare.

Spostandoci nel comune di Barano troviamo la lunghissima striscia di sabbia di Maronti. 
La spiaggia più grande dell'isola ci regala scorci e vedute pittoresche, grazie ad un suggestivo scenario che alterna sapientemente colline, dirupi, insenature e cave.
Come escursione consigliano proprio una visita alle terme di cava scura, la cui fama risale addirittura all'età classica.
Imperdibili anche le fumarole, vicino al porticciolo S.Angelo. così chiamate per la temperatura arroventata che raggiunge qui la sabbia.

Il comune di Ischia vero e proprio, presenta invece almeno due spiagge degne di menzione.
La spiaggia degli inglesi, ideale per coloro che associano il mare alla tranquillità, e "sfuggono" le spiagge troppo caotiche e mondane.

Scritto da Giacomo Lotri - Ultima modifica: 20/10/2021

Ischia: altre guide

Hotel Terme Rosaleo - >Casamicciola Terme
Casamicciola Terme (3 Km) - Via Cumana, 18
Hotel Terme Rosaleo, oggi un albergo termale dotato di tutti i comfort moderni, era in origine una prestigiosa villa borbonica, di cui ancora oggi si conserva la maggior parte dell’architettura originale. La struttura è situata in uno splendido parco di piante secolari, dal quale si può godere di una incantevole vista panoramica del lungomare di Casamicciola Terme.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER