A Napoli, situata nella regione Campania, troverete tantissimo divertimento ed un patrimonio artistico spettacolare. La città si trova tra il golfo omonimo e il Vesuvio, e dicono che la vista della città è una delle più spettacolari del mondo. Napoli è ricca di attrazioni turistiche, il centro città è protetto dall'UNESCO.
La veduta del Vesuvio e del golfo napoletano visto dalla città è indimenticabile! Napoli è una delle più grandi metropoli italiane ed il suo clima è tipicamente mediterraneo.
Qui troverete molte cose da fare e da visitare, iniziando dalla "città storica" che è composta dai rioni: Avvocata, Chiaia, Mercato, Montecalvario, Pendino, Porto, Posillipo, San Carlo all'Arena, San Giuseppe, San Lorenzo, Stella e Vicaria.
La storia napoletana è ricchissima come altrettanto ricco è suo patrimonio storico-artistico, ma che purtroppo dovuto ad alcuni problemi non sono valorizzati e né incentivati.
Da visitare il Palazzo Gravina, la Certosa e la Basilica. E poi ancora chiese, chiostri, palazzi, piazze circondate di monumenti di epoche e stili diversi, vicoli pieni di scorci pittoreschi...
Nel centro si trovano Castelli di ogni epoca, solo nella città vecchia ci sono cinque, il più noto è probabilmente il Castel Nuovo, dove ho visitato anche il Museo della Città. Oltre ai castelli e fortificazioni vedrete anche i palazzi delle famiglie dominanti, come il Palazzo Reale.
La città è ricca di ville, fontane, chiese. Si trova naturalmente la cattedrale, ma la cosa più impressionante era per me la Basilica di San Francesco di Paola.
Fuori dalle mura della città si trovano le catacombe cristiane, e ho visitato un cimitero monumentale, dove ho visto più di 1000 statue.
C'è inoltre la Napoli sotteranea, misteriosa e affascinante, e la Napoli moderna con le tradizioni del presepe e le figurine oppure le ceramiche e porcellane che potete ammirare nelle vetrine dei negozi.
C’è anche la Napoli da gustare con ottime trattorie e ristoranti con cucina tipica dove potrete assaporare i piatti di mare tipici di Napoli così come tutte le prelibatezze di terra. Non mancano ovviamente le pasticcerie d'eccellenza dove poter gustare le sfogliatelle oppure molti degli altri tipici dolci napoletani.
E per finire non dimenticate di prendere un buon caffè, sono molti i bar e le caffetterie dove è possibile gustare un originale caffè napoletano dall'aroma unico. E la sera lasciatevi sedurre dal gusto della vera pizza napoletana. Alla fine siete nella sua patria.