Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni nei dintorni di Napoli

Napoli la costiera amalfitana
Napoli la costiera amalfitana

“Vedere Napoli e morire”? No, vivere e rivederla! Napoli è come Roma: talmente bella e sorprendente che una vita non basta per scoprirne tutti i suoi segreti.

Napoli è situata sull'omonimo golfo, tra il Vesuvio e l'area vulcanica dei Campi Flegrei in uno scenario definito "tra i più celebrati e incantevoli al mondo". Solo questo basterà per incantarvi come accadde a Goethe, Stendhal, Pier Paolo Pasolini e a tanti altri intellettuali e artisti. La sua bellezza venne riconosciuta durante i secoli, il che permise alla città di accumulare un immenso patrimonio artistico.

Napoli è un buon punto di partenza per visitare l’area archeologica di Pompei, la quale ospita regolarmente delle mostre tematiche. Per queste vi rimando al sito ufficiale http://pompeiisites.org/, sul sito potrete trovare informazioni oltre che sull’area archeologica di Pompei anche su altri siti quali: Antiquarium di Boscoreale (Napoli); Area archeologica di Villa Sora – Torre del Greco (Napoli); Castello di Lettere (Napoli); Parco archeologico di Longola — Poggiomarino (Napoli); Ex Real Polverificio borbonico — Scafati (Salerno); Reggia del Quisisana — Castellammare di Stabia (Napoli); Scavi archeologici di Oplontis — Torre Annunziata (Napoli); Scavi archeologici di Stabiae — Castellamare di Stabia (Napoli); Sito archeologico di Villa Regina — Boscoreale (Napoli).

Se la vostra vacanza a Napoli è sufficientemente lunga vi consiglio di dedicare un po’ del vostro tempo al territorio circostante. In poco piu’ di un’ora potrete raggiungere Sorrento. La penisola sorrentina è indubbiamente una meta turistica da visitare, essa rientra nella città metropolitana di Napoli. Sorrento è la località piu’ famosa, conosciuta in tutto il mondo per le bellezze naturalistiche e storico culturali.

L’Isola di Ischia è un’altra località immancabile, la si puo’ raggiungere comodamente da Napoli attraverso l’aliscafo in circa 45 minuti oppure in traghetto il quale impiega oltre un’ora a percorrere il tragitto.

Se ci spostiamo verso la provincia di Salerno troviamo la costiera amalfitana, Amalfi è la località piu’ conosciuta ed è raggiungibile in un’ora e trenta di autovettura.  I Monti Lattari attraversano il territorio fino a degradare verso il mare, qui incontrano la località di Punta Capannella, dalla quale a poche miglia di distanza s’intravede l’Isola di Capri, la quale sembrerebbe un ideale proseguimento della terra ferma, si suppone che un tempo l’isola fosse attaccata alla costa.

Scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 19/10/2021

Napoli: altre guide

Villa Pollio - >Sorrento
Sorrento (26 Km) - Via Guglielmo Marconi, 6
Saremo lieti di accogliervi a Meta di Sorrento nella nostra residenza, una bellissima strutturavicino Sorrento e a poca distanza dalle più affermate mete del turismo internazionale e culturale.Sarà semplice organizzare delle favolose escursioni per visitare Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, Ischia, Procida, Napoli e il Vesuvio. Vi ospiteremo in una bella e rilassante atmosfera per godere dell’opportunità di trascorrere una bellissima vacanza in uno dei posti più pittoreschi del mondo, tra mare, colline e montagne. Sarà nostra personale cura fornirvi tutte le informazioni per potervi far apprezzare ancora di più la vostra vacanza.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER