L’Isola di Ischia, oltre ad essere una meta turistica celebre per il mare è conosciuta anche per le sue acque termali, note fin dall’antichità.
Dalla sua origine vulcanica derivano quattro gruppi di sorgenti che si differenziano per la composizione chimica e la temperatura, che va da 28°C a 70°C.
Le acque hanno composizione cloruro, sodico, solfata bicarbonato e calcica; sull’isola si trovano 29 bacini termali, 67 fumarole e 103 sorgenti, con temperature variabili.
I trattamenti possono essere fatti sia negli stabilimenti termali che nei centri benessere all’interno degli hotel e comprendono fanghi, bagni, saune, sabbiature, inalazioni, aerosol, irrigazioni, indicati nella cura di patologie reumatiche, gotta e obesità, infezioni mialgiche e nevralgiche, malattie ginecologiche e dermatologiche, dell'apparato respiratorio e circolatorio, trattamenti riabilitativi per disagi articolari post-traumatici. Inoltre è possibile beneficiare di una vasta gamma di cure estetiche e di trattamenti di bellezza, anticellulite, antirughe, antistress, peeling e vari tipi di massaggi.