Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

1. Il Modulo elementare

Per iniziare, ecco il cosiddetto Modulo elementare, che inizia con i primi esercizi preliminari, indispensabili per acquisire un sufficiente equilibrio e una coordinazione nei movimenti, per poi arrivare alle primi curve a spazzaneve.
Scopo:Acquisire equilibrio, sensibilità e coordinazione nei movimenti;
Terreno:Pianeggiante, con neve ben battuta;
Descrizione:Esercizi per l'equilibrio e la sensibilità:

  • · Sollevare alternativamente e successivamente: le code, le punte, tutto lo sci;
  • · Spostare lateralmente: le code, le punte, tutto lo sci;
  • · Movimenti: in avanti, laterali, all'indietro;
  • · Camminare: in avanti, laterali, all'indietro, in piegamento,cambiando direzione, cambiando ampiezza del passo;
  • · Saltelli: su entrambi gli sci, su uno sci e successivamente sull'altro con spostamenti di coda, di punta e di tutto lo sci;
Esercizi per la coordinazione:

  • · Sul posto con oscillazioni delle braccia: senza piegamento delle gambe, con piegamento delle gambe, con sollevamento di una gamba (eseguire con e senza bastoncini);
  • · In avanzamento con oscillazione delle braccia;
Esercizi per la tecnica di pattinaggio da fermi:

  • · Sollevare uno sci ed i bastoncini, riappoggio dello sci e dei bastoncini;
  • · Ripetere lo stesso esercizio, appoggiando lo sci divaricato di punta;
  • · Simulare la scivolata spinta pattinata;
  • · Sollevare alternativamente gli sci con le punte divaricate;
  • · Come prima, sollevando alternativamente gamba e braccio opposto;
  • · Sollevare alternativamente le punte degli sci e gradualmente simulare anche una spinta di braccia ogni uno o due appoggi degli sci;
Esercizi per la tecnica di pattinaggio in movimento:

  • · Come precedente avanzando leggermente, prima in piano, poi in leggera salita;
PASSO ELEMENTARE>
Scopo:Ottenere un avanzamento sulla pista acquisendo la coordinazione generale dei movimenti;
Terreno:Pista con binari, in piano e/o leggera salita;
Descrizione:Avanzamento successivo degli sci, caricati alternativamente del peso del corpo, con un naturale piegamento del ginocchio. Contemporaneo appoggio del bastoncino opposto, tenuto con l'impugnatura in avanti;
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/06/2020

Altre guide correlate

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER