Se non si sa dove trascorrere i mesi estivi, e non solo, una bella vacanza nella campagna della Puglia può rappresentare una scelta ideale, godendosi in pieno relax dei paesaggi meravigliosi che offre la regione e divertendosi con le ben radicate tradizioni, che si svolgono in un contesto suggestivo.
Una delle località più interessanti per vivere una vacanza nella campagna pugliese è sicuramente Ostuni, soprannominata la città bianca del Mare Adriatico. Tutto ciò perché il centro storico è in parte ricoperto di calce di colore bianco, in un lavoro fatto così bene da sembrare dipinto. La località si affaccia direttamente sul mare, anche se si caratterizza per una campagna rigogliosa, ricca di aranceti. Da visitare preferibilmente verso la parte di conclusiva di agosto, durante la quale si può vivere la festa del Santo Patrono, Oronzo. In quell'occasione, si svolge la tipica cavalcata, un grande evento di folklore e di tradizioni Puglia.
Non bisogna spostarsi di molto, per trascorrere delle vacanze relax in questa regione, nella cittadina di Martina Franca, in provincia di Taranto. Essa si trova sulle colline della Murgia e affaccia sulla Valle dell'Itria. Si tratta di un luogo che si contraddistingue per una flora costituita da boschi, oliveti e vigneti. Da segnalare anche le suggestive grotte di Monte Fellone.
Martina Franca è anche la sede di numerosi eventi di spicco, tra i quali la Fiera di San Martino a novembre e il Festival della Valle dell'Itria.
Se si vuole invece vivere una vacanza relax Puglia all'insegna del mare cristallino, Gallipoli rappresenta una scelta perfetta. Situata nella provincia di Lecce, essa contiene il vasto Parco Naturale Regionale dell'Isola di Sant'Andrea e di Punta Pizzo. Stiamo parlando di un'area protetta che sorge in una sconfinata pineta, a due passi dal Mare Adriatico.
Per quanto riguarda la flora, si segnala la presenza di mirti, orchidee e corbezzoli. Si può avvistare anche il gabbiano corso. In questa località, il mese di luglio è molto intenso, tra la Madonna del Canneto, la Madonna del Carmine e la festa di Santa Cristina.
Da menzionare anche le Grotte di Castellana, immerse in un paesaggio davvero unico; Alberobello con i suoi caratteristici trulli; il fascino di tesori nascosti quali Polignano a Mare, Monopoli, Rodi Garganico, Otranto, Gargano.
Di possibilità per vivere una memorabile vacanza campagna Puglia ce ne sono davvero un'infinità.