Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanze enogastronomiche in Puglia

La cucina pugliese vuole esaltare della materia prima, cercando di abbinare i componenti in maniera da valorizzare il sapore originario dell'ingrediente di base della ricetta.

Il piatto tipico della Puglia sono le orecchiette, piccoli dischi di pasta dalla forma arcuata che richiama quella di un orecchio. Sono diffuse nella regione sin dal XIII secolo e vengono cucinate in tutti i modi, in particolare al ragù e con le verdure: dal Gargano al Salento ogni ristorante tipico che si rispetti ha nel menu le orecchiette fatte in casa.

Le verdure di stagione sono utilizzate sia fresche che cucinate, oppure abbinate al pesce, altra pietanza tipica della Puglia. Il pesce fresco viene pescato nell'Adriatico e servito nei ristoranti locali, oppure mangiato crudo con un po' di limone, come le cozze e le ostriche degli allevamenti intorno a Taranto.

Il pesce e la carne sono cucinati alla brace e i polpi vengono stufati in una speciale pentola di terracotta che ne mantiene inalterato il gusto, oppure cotti nella marinata come si usa fare nel Gargano. Le pettole sono palline di pasta fritte nell'olio bollente chiamate in zona pèttëlë e vengono mangiate per tradizione il giorno dell'Immacolata concezione e durante le festività natalizie. Si usano in sostituzione del pane, come antipasto, come dolce ricoperte di zucchero, o ripiene.

Nel Salento i dolci tipici sono i pasticciotti, formati da pasta frolla ripiena di crema pasticciera, i vini più pregiati il Primitivo, il Negroamaro e l'Aleatico. Le feste e le sagre enogastronomiche in Puglia abbondano tutto l'anno, una delle più conosciute è quella del maiale nero a Faeto (FG), che si tiene la prima domenica di febbraio. A luglio ci sono le sagre del pesce a Frigole (Lecce) e quella dei frutti di mare a Bisceglie in provincia di Bari.

Scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 04/11/2019

Puglia: altre guide

Puglia: altri suggerimenti per dormire

Baiamalva Resort - >Porto Cesareo
Porto Cesareo - Via Dei Bacini Snc
Il Resort Baiamalva, il cui nome si ispira ad una delle isole che affiorano nell'area Marina Protetta di Porto Cesareo, è di nuovissima costruzione. Si trova nello splendido tratto di costa tra Taranto e Gallipoli, in quel lembo di terra proteso ad Oriente, tra l'Adriatico e lo jonio, proprio il tacco" d'Italia, terra dalle antiche tradizioni che ancora vengono custodite gelosamente.Sorge appena a 2 km dal centro di Porto Cesareo, a ridosso del litorale, inserito in un ampio spazio verde."
Hotel Bar Miramare - >Porto Cesareo
Porto Cesareo - P.Za N. Sauro,11
L'Hotel, ristrutturato nel 2008, diventa una struttura ricettiva moderna (tre stelle) con 11 camere munite di tutti i confort, condotto a carattere famigliare da parte dei fratelli Durante che a tutt'oggi continuano a lavorare con serietà e professionalità così come in passato hanno operato i loro antenati.
Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo - >Lecce
Lecce - Via Giacomo Monticelli, Località Cerrate
Nel cuore del Salento, una terra straordinaria lambita da due mari, custodisce un tesoro speciale: Tenuta Monacelli & Masseria Giampaolo tra infinite distese di ulivi centenari, forte simbolo d’identità. Lo spettacolo della natura cattura immediatamente, due affascinanti masserie particolarmente strategiche per esplorare patrimoni architettonici, meravigliose coste, siti storici e archeologici, una eccellente enogastronomia ed altre attrazioni. Spettacolare e suggestiva l’immensa piscina tra gli ulivi offre relax e vitalità. Tutti gli ambienti, gli alloggi, il ristorante sono in perfetta armonia con tradizione e confort. Un’esperienza unica che regala profonde sensazioni di benessere per rigenerarsi e riconciliarsi con la natura
B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
Camping Village Baia degli Aranci - >Vieste
Vieste - Lungomare Europa, 48
Si tratta di un villaggio turistico con piscina a Vieste, vicino al mare ed al centro città. La nostra piscina è ideale per tutte le età e le esigenze: i nostri ospiti più atletici possono nuotare nella corsia semiolimpionica mentre i fan del relax possono usufruire della piscina con idromassaggio. Per i bambini invece è presente una vasca tutta per loro in cui divertirsi in sicurezza. Il tutto circondato da un ambiente piacevole, ricco di profumi e di colori di fiori tipici mediterranei.
Hotel i Melograni - >Vieste
Vieste - Lungomare Europa, 48
L'Hotel I Melograni si trova direttamente sul mare, la spiaggia privata infatti è raggiungibile con un sottopassaggio molto breve, senza dover neppure attraversare la strada, e dispone di ogni servizio necessario:ombrelloni, lettini, sdraio e snack-bar. La spiaggia dell'hotel è al centro di un`ampia baia ed è di sabbia fine e dorata. Il mare - cristallino - ha il fondale basso e sabbioso, ideale sia per i più piccoli sia per gli amanti degli sport acquatici, praticabili in tutta sicurezza.
Bed and Breakfast di Maria Chiara - >Toritto
Toritto - Corso Umberto 100
Il Bed and Breakfast di Maria Chiara è situato nel centro storico di Toritto in un antico palazzo del 1800, a pochi passi dalla Chiesa matrice di San Nicola, costruita nel 1410, e dal Castello, all’epoca dimora del Duca.
B&b LecceSalento - >Lecce
Lecce - Via Dei Mocenigo , 2
Il Bed and Breakfast " LecceSalento " è situato in palazzo al centro di piazza Sant’ Oronzo, cuore della città di Lecce, a due passi dal centro storico e culla del barocco leccese. Ogni camera del b&b è climatizzata, arredata con gusto, dotata di tutti i confort: bagno privato, televisore, dvd, un piccolo frigo bar , collegamento ad internet e wifi gratuito.
I TABACCHI - >Cavallino
Cavallino - Via Prov. Cavallino San Cesario
A pochi minuti dal centro storico di Lecce e in posizione ideale per raggiungere con facilità le spiagge più belle dello Jonio e dell'Adriatico, I TABACCHI offre ai suoi ospiti camere con bagno con vista panoramica sulla campagna, colazione con prodotti freschi locali, parcheggio, giardino e frutteto. Su richiesta è possibile affittare l'intera casa che può ospitare da 6 a 8 persone.
Hotel Gran Paradiso - >San Giovanni Rotondo
San Giovanni Rotondo - Viale Aldo Moro N° 125
Benvenuti nell’ Hotel Gran Paradiso, un luogo dove vivere un’esperienza “reale”… in tutti i sensi! Situato a ridosso dalla nuova Basilica di San Pio, l’Hotel Gran Paradiso gode di una panoramica così spettacolare da renderlo uno dei posti più incantevoli di San Giovanni Rotondo. Oltre al paesaggio che lo circonda, ciò che rende davvero unico l’Hotel Gran Paradiso è la ricercatezza dei suoi ambienti, dalle ampie terrazze alla piscina, dai giardini alle suite, dagli open space alle sale ricevimento.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER