La Puglia è una regione amatissima dai turisti per il suo mare, la cultura, la storia, l'arte, i suoi profumi e soprattutto per i suoi sapori; uno dei punti di forza della regione è infatti innegabilmente l'enogastronomia.
La Puglia è di fatto famosa in tutto il mondo per dei prodotti eccellenti, che sono vere e proprie prelibatezze. Il merito è indiscutibilmente del terreno, da cui si ricavano autentiche ghiottonerie per il palato, unitamente alla maestria della massaie pugliesi, che si sono tramandate di generazione in generazione delle ricette divenute ormai dei punti cardine della cucina italiana. A
proposito delle ricchezze che la terra offre, non si può non fare riferimento agli olivi secolari che impreziosiscono province come Brindisi, Otranto e Taranto. Inutile dire che grazie a questi strepitosi olivi è possibile ricavare il celebre olio d'extravergine d'oliva della Puglia: una materia prima ricercatissima per rendere qualsiasi piatto più gustoso e salutare.
Le stesse olive verdi rappresentano poi un altro frutto prelibato degli imponenti olivi, che i pugliesi utilizzano spesso e volentieri per farcire le loro focacce. Del resto i prodotti da forno rappresentano un altro vanto della tradizione culinaria pugliese: basti citare il pane di Altamura, che di recente ha ottenuto l'ufficiale riconoscimento del marchio DOP; le frise, i taralli e le pucce, ovvero del pane caratteristico che è possibile farcire secondo i gusti diversi.
La Puglia è poi nota per la sua ricca produzione di formaggi, dalla burrata al canestrato pugliese. La terra fornisce numerosi ingredienti necessari alla preparazione di piatti tipici, come le famose orecchiette alle cime di rapa e la cicoria con purea di fave. Con il suo mare e la ricchezza del suo pescato, la Puglia vanta chiaramente anche diversi piatti tipici a base di pesce, come i cavatelli con le cozze e le patate con riso e cozze.
Anche la produzione vinicola è un vanto della regione con vini di assoluta qualità: tra questi ricordiamo l'Aleatico di Puglia, il Primitivo di Manduria, il Martina Franca ed il famoso Negroamaro, che ha addirittura ispirato una delle band musicali più amate d'Italia.