Il turismo nella regione Puglia è soprattutto incentrato sul mare. In Puglia, però, non mancano anche monti e catene montuose, anche se in minima parte; l'offerta turistica per chi intende trascorrere le vacanze in montagna in questa regione non è infatti da sottovalutare.
Per le proprie vacanze in montagna bisogna raggiungere il confine tra la Puglia e la regione Campania dove si trovano i monti più elevati come, per esempio, il Monte Cornacchia che raggiunge i 1152 metri, seguito dal Monte Saraceno con i suoi 1145 metri e dal Monte Crispignano di 1105 metri.
In questa zona, contrassegnata dalla presenza del subappennino Dauno, sono presenti diverse località turistiche di sicuro interesse come, per esempio, i comuni di Laterza o Statte, ma anche Castellaneta o Ciolo. In queste, così come in altre località site nelle zone di montagna della regione Puglia, è possibile trascorrere le proprie giornate facendo escursioni. Tra le attività preferite per chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze in Puglia, ci sono il trekking o la mountain bike. Passeggiare a piedi o in bici tra i sentieri di montagna è uno dei piaceri che i tanti turisti non si negano raggiungendo le note località di montagna della Puglia.
I più temerari possono anche cimentarsi nell'arrampicata di alcune pareti rocciose, ovviamente attrezzate per questo. Gli amanti della natura, inoltre, oltre che passeggiare per i sentieri, possono anche godersi la flora e la fauna presente nella zona. La montagna in Puglia è caratterizzata, infatti, da diverse specie boschive e sono abitate da alcuni animali e specie protette come per esempio il lupo così come la lontra; alzando gli occhi al cielo, inoltre, è possibile ammirare il nibbio reale.
Le vacanze in montagna in Puglia sono un'esperienza tutta da vivere.