Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Il prosciutto di Parma

Emilia Romagna, prosciutto di Parma
Emilia Romagna, prosciutto di Parma
Secondo lo scrittore romano Plinio il Vecchio, che era nato a Como, la carne di maiale può avere fino a cinquanta diversi sapori. La Pianura Padana è sempre stata il luogo ideale per l'allevamento dei suini, ed è nel nord tra Piacenza e Modena, fino ai nostri giorni caratteristico. A Reggio Emilia nello XV. secolo, non si trovavano famiglie, che non avevano almeno un suino di proprietà. In questa zona inoltre al famoso prosciutto potete trovare una vasta selezione di salumi e prosciutti.

Da Fellino viene un buon salame, che va saporito con sale, pepe e vino, e dopo viene lasciato maturare per quattro fino a dieci mesi. La Mortadella di Bologna è un salume abbastanza conosciuto anche fuori d’Italia. A Ferrara, la salama da sugo, un salame con un sacco di spezie, si mangia cotto con il purè di patate. Il prosciutto di Parma è il più famoso tra i prosciutti. La sua storia inizia dalle tribù galliche, che tra la Via Emilia e i fiumi Enza e Stirone allevavano i loro suini e conservarono la carne in un modo molto particolare.

Il prosciutto di Parma deve il suo sapore unico e la leggera dolcezza della produzione tradizionale, e la maturazione di almeno dodici mesi.
Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 06/09/2021

Nei dintorni di Bologna: altre guide

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Bologna

La Corte Del Cavaliere Bed and Breakfast - >Calderara di Reno
Calderara di Reno - Via Fornace, 4 Loc.Castel Campeggi
Ma Maison - >Pianoro
Pianoro - Viale Resistenza, 236
Il nostro B&B si trova a Pianoro, comune dell'appennino tosco-emiliano, a circa 12 km da Bologna e a 200mt. slm. Defilato dal caos cittadino ma ben servito da mezzi pubblici , ne fanno un tranquillo punto di sosta dove poter apprezzare la cordialità "di una volta" nella gente del luogo, ed essere un attimo dopo in centro a Bologna sotto le Due Torri, in fiera per affari o sotto i portici per uno shopping. A vostra disposizione un appartamentino in villetta con ingresso indipendente composto da ampia cucina completamente attrezzata, soggiorno con poltrone trasformabili in comodi letti singoli, camera matrimoniale con accesso al giardino e bagno esclusivo. Esiste la possibilità di aggiungere un letto singolo. Troverete il cesto alimenti per colazione self-contained all’interno della cucina e potrete decidere di consumarla direttamente nell’appartamento o nel giardino sotto al gazebo, senza vincoli di orari. Tutta l'area è servita da internet wireless 24/24 gratuita In dotazione biancheria per il letto e bagno con confezioni monodose di bagnoschiuma, saponette, cuffiette doccia,ecc. Grande parcheggio gratuito
Casa La Lodola - Bioagriturismo E Ospitalitã  Per Gruppi - >Valsamoggia
Valsamoggia - Via San Prospero, 3802/B
Ospitalità per gruppi in autogestione. La struttura è ideale per seminari residenziali, famiglie in vacanza, campi estivi ragazzi. Camere e camerate con letti in parte a castello, grande sala con pavimento in legno (attività corporee, riunioni, ecc). Cucina per comunità, attrezzata di tutto. Ampi spazi interni ed esterni.
LA PIANA DEI CASTAGNI - >Castel d'Aiano
Castel d'Aiano - Lusignano 11 Castel D'Aiano
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER