
La Seconda Guerra Mondiale (1939 -45), purtroppo lasciò segni profondi ed amari in diversi posti e persone... storie tristi e commoventi d’innocenti uccisi durante una guerra senza precedenti per per la ricerca della supremazia politica e governativa…
Una città in particolare, Marzabotto, nell’Emilia Romagna, fu tristemente segnata da una terribile e indicibile strage commessa contro il suo popolo dalla mano tedesca... fu, ed è, considerato uno dei più grandi massacri di civili in quella guerra orrenda.
In un pietoso tentativo di controllare l'avanzata dei guerriglieri partigiani (in particolare della
Stella Rossa comandata da un partigiano chiamato 'Lupo') che combattevano contro il controllo fascio-nazista, i soldati tedeschi fucilarono più di 1830 civili senza pietà.
La popolazione disperata, e sentendo il pericolo, si rifugiò nella
chiesa di Santa Maria Assunta ... a sangue freddo, i soldati nazisti arrivarono mitragliando e uccidendo proprio lì, tre civili ed il sacerdote D. Ubaldo Marchioni, il resto degli abitanti del comune furono portati al cimitero dove furono spietatamente uccisi uomini, donne, anziani e almeno 50 bambini…
Vi invito a conoscere questa città storica, chiedendo a tutti che, una volta arrivati lì, visitiate il posto e che fatte una preghiera, qualunque sia la vostra fede, in onore alle anime perdute di quel 29 Settembre 1944.