Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sotto i portici di Bologna

Bologna, i portici del centro storico
Bologna, i portici del centro storico
In Italia ci sono molte città in cui la visita turistica è obbligatoria. Una di esse è senz’altro Bologna, città dove non potete mancare. Situata ai piedi dei primi rilievi collinari dell’Appennino Tosco-Emiliano dove la valle del Reno sbocca in pianura, Bologna sorge tra il fiume Reno e il torrente Svena.

È una città di un’incredibile bellezza, forse seconda dopo Venezia, dove gli edifici storici si compongono armoniosamente l’architettura moderna che si è sviluppata a raggiera intorno al nucleo della città costituito dal centro storico.

Il cuore intorno al quale ruota la vita della città è la bellisima Piazza Maggiore con la dominante Cattedrale di San Petronio. Qui i bar e caffè sono pieni dalla mattina e si svolge la vita sociale; qui – e anche nella vicina Piazza Nettuno – si trovano i più importanti monumenti: il Palazzo Re Enzo, il Palazzo del Podestà e del Capitano del Popolo. A due passi distano due torri, la Torre degli Asinelli e la Torre della Garisenda, e ancora più avanti la più antica Università del mondo sorta nel primo millennio, in contemporanea alla Sorbona di Parigi.

Ma la cosa più bella, più caratteristica e più divertente della città sono i portici. Più di 40 km di portici che avvolgono il centro storico e permettono di girovagare per la città senza mai uscire allo scoperto. Alcuni veramente splendidi con decorazioni e caratteristici intonaci delle tinte calde del mattone e dai gialli di terra bruciata.
Vi ripareranno dalla pioggia e dal sole indicando la strada al Museo di Astronomia, alla chiesa di S. Stefano, quella di S.Maria dei Servi o, perchè no, la fabbrica artigianale del cioccolato che offre le delizie a cui davvero non si può resistere. Magari una tazza di cioccolato caldo che vi permetterà di riprendere le forze, perchè il vostro tour turistico non finirà con il calare del sole.

Anzi, adesso inizia la notturna vita bolognese: si suona, si balla, si ascolta la musica, si beve e si mangia e ce né per tutti i gusti.
Scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 30/07/2021

Bologna: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Bologna?

La Corte Del Cavaliere Bed and Breakfast - >Calderara di Reno
Calderara di Reno (11 Km) - Via Fornace, 4 Loc.Castel Campeggi
Ma Maison - >Pianoro
Pianoro (11 Km) - Viale Resistenza, 236
Il nostro B&B si trova a Pianoro, comune dell'appennino tosco-emiliano, a circa 12 km da Bologna e a 200mt. slm. Defilato dal caos cittadino ma ben servito da mezzi pubblici , ne fanno un tranquillo punto di sosta dove poter apprezzare la cordialità "di una volta" nella gente del luogo, ed essere un attimo dopo in centro a Bologna sotto le Due Torri, in fiera per affari o sotto i portici per uno shopping. A vostra disposizione un appartamentino in villetta con ingresso indipendente composto da ampia cucina completamente attrezzata, soggiorno con poltrone trasformabili in comodi letti singoli, camera matrimoniale con accesso al giardino e bagno esclusivo. Esiste la possibilità di aggiungere un letto singolo. Troverete il cesto alimenti per colazione self-contained all’interno della cucina e potrete decidere di consumarla direttamente nell’appartamento o nel giardino sotto al gazebo, senza vincoli di orari. Tutta l'area è servita da internet wireless 24/24 gratuita In dotazione biancheria per il letto e bagno con confezioni monodose di bagnoschiuma, saponette, cuffiette doccia,ecc. Grande parcheggio gratuito
Casa La Lodola - Bioagriturismo E Ospitalitã  Per Gruppi - >Valsamoggia
Valsamoggia (26 Km) - Via San Prospero, 3802/B
Ospitalità per gruppi in autogestione. La struttura è ideale per seminari residenziali, famiglie in vacanza, campi estivi ragazzi. Camere e camerate con letti in parte a castello, grande sala con pavimento in legno (attività corporee, riunioni, ecc). Cucina per comunità, attrezzata di tutto. Ampi spazi interni ed esterni.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER