
Capoluogo di provincia, la città di
Bologna è conosciuta per essere sede dell’Università più antica di tutta Europa, con migliaia di studenti sia italiani che stranieri che affollano le sue vie durante tutto l’arco dell’anno.
Città quindi con una profonda identità storico culturale, essa è anche importante snodo commerciale ed anche per questo sede di importanti eventi fieristici che attirano curiosi e commercianti provenienti da ogni parte del mondo.
Città dalle origini antiche essa è conosciuta anche per essere la
città dei portici con oltre 38 chilometri di portici nel solo centro storico. Si pensa che essi abbiano avuto origine nel periodo di grande fioritura del medioevo quando la città accolse letterati e studiosi di tutta l’Europa.
A ricordare la grande fioritura storico culturale che ebbe la città, si possono ancor oggi ammirare meravigliosi monumenti quali la
fontana di Nettuno,
piazza Maggiore con l’imponente basilica di San Petronio e le famose torri gentilizie simbolo della città.
Di grande interesse per tutti gli amanti della buona tavola come me è l’offerta culinaria della città. Qui si possono assaporare ottimi antipasti a base di prosciutto di mortadella e di salumi in generale sorseggiando un buon bicchiere di uno dei tanti vini prodotti nella zona.