Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una visita alla parte più antica di Bergamo

Lombardia, vista su Bergamo Alta La vedete da molto lontano, questa città in cima ad una collina attorniata da mura alte e con i campanili delle chiese che spiccano contro il cielo blu. Questa è la parte più antica, più caratteristica della città di Bergamo, Berghèm per gli intimi. La città è realmente divisa in due parti. La città bassa è di costruzione più recente e con tanti luoghi interessanti da visitare. La città alta di cui vi voglio parlare adesso, fu fondata dalle tribù celtiche nei secoli prima di Cristo.

I romani la sottomisero attorno al 200 a.C. e da allora fu un susseguirsi di invasori finché nel Cinquecento diventò territorio veneziano fino all’Ottocento. Durante questo periodo si costruirono tanti degli edifici che possiate ammirare oggi. Per arrivare alla Città Alta vi consiglio di non usare la vostra macchina ma di lasciarla giù e di salire con la funicolare. Vi costa soltanto un normale biglietto del trasporto pubblico ma vi porta in pochi minuti ad un altro livello… Chi soffre di vertigini farà meglio non guardare in giù, la salita è davvero ripida.

Eccovi pronti per fare una bella passeggiata nelle vie e nelle piazze di Bergamo Alta. Dalla stazione della funicolare andiamo verso il centro ed incontriamo per prima Piazza Vecchia. Fu definita dal famoso architetto Le Corbusier la più bella piazza d’Europa ed è veramente splendida. I palazzi che la adornano sono il favoloso Palazzo della Ragione, la Biblioteca Civica, il Palazzo del Podestà e il Campanone, la torre del Comune.
Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 05/09/2021

Nei dintorni di Bergamo: altre guide

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Bergamo

Hotel Settecento - >Presezzo
Presezzo - Via Milano 3
Hotel Excelsior San Marco - >Bergamo
Bergamo - Piazzale Repubblica, 6
B&B ARMONIE - >Ranica
Ranica - Via Colombo 18
B&B Al Calicanto - >Sorisole
Sorisole - Via Michelangelo Buonarroti, 2/B
Hotel Daina - >Dalmine
Dalmine - Via Provinciale 78
Hotel Camoretti - >Almenno San Bartolomeo
Almenno San Bartolomeo - Via Camoretti, 2/A
HOTEL MAZZOLENI - >Roncola
Roncola - Piazza Marconi 5
Hotel Ristorante Continental - >Osio Sotto
Osio Sotto - Via Milano 1
Hotel Villa Zoia - >Boltiere
Boltiere - Via Cardinal Gustavo Testa, 12
GuglielMotel - >Brembate
Brembate - Via Delle Industrie 1
Hotel Meuble' Atlantic - >Treviglio
Treviglio - Via Canonica, 1
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo - Via Dell'Agro 5
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone - Via Querena 22
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico - Via Iv Novembre, 12
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
HOTEL PEDRETTI - >Branzi
Branzi - Via Umberto I 23
HOTEL MIGLIORATI - >Castione della Presolana
Castione della Presolana - Via Provinciale, 84 - Localita' Bratto
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER