Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Rifugio Antonio Curò da Valbondione

Il Rifugio Antonio Curò rappresenta una delle mete escursionistiche più ambite e frequentate dell’intera provincia di Bergamo: facile senza essere banale, faticosa ma non proibitiva, permette a tutti di avvicinarsi al magico mondo dell’alta montagna.

Il rifugio è infatti situato all’imbocco della Conca del Barbellino, ricca di laghi, montagne rocciose, ghiacciai piccoli ma interessanti, fauna e flora pregiate, vette che sfiorano i tremila metri…. In una parola, un vero paradiso per l’escursionista, senza nessun rimpianto per altre e ben più celebrate montagne.

La gita si svolge in gran parte su una comoda mulattiera, nella parte alta intagliata nella viva roccia. Dall’abitato di Valbondione, in alta Valle Seriana (quota 888 metri, 52 chilometri da Bergamo) si inizia a percorrere il sentiero che si inoltra, con regolare salita, nel fitto del bosco, avvicinandosi alla testata della valle, sul versante idrografico sinistro.

All’uscita del bosco, sempre sull’inconfondibile tracciato, si attraversano alcuni canali (possibili resti di valanga a inizio stagione), giungendo alla base del salto roccioso che chiude la valle, presso un bivio. Piegando a destra, si prosegue lungo la mulattiera con alcuni lunghi e regolari tornanti (la cosiddetta “panoramica”) fino al tratto finale pianeggiante, inciso nella roccia. Viceversa, proseguendo diritti al bivio, si affronta la faticosa “scorciatoia” che, con innumerevoli svolte e un poco d’attenzione, supera direttamente il salto roccioso.

In entrambi i casi, si raggiunge infine il grande edificio del Rifugio Antonio Curò: quota 1915 metri, ore 2,30 seguendo la “scorciatoia”, circa 3 ore con la “panoramica”. 


Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede ore 1,30 (2 con la “panoramica”).


VARIANTE: da Valbondione è possibile portarsi in auto alla frazione Grumetti (dove parte la funivia ENEL, limitate possibilità di parcheggio, quota 970 metri). Un ripido sentierino nel bosco permette di raggiungere la mulattiera dell’itinerario principale, risparmiando 20 - 30 minuti.

Scheda Tecnica:
Tempo di percorrenza : ore 4
Quota di partenza: m. 888
Dislivello: m. 1027
Difficoltà: E - Escursionistico
Periodo consigliato: giugno - novembre

Regione: Lombardia
Provincia: Bergamo
Valle/zona: Valle Seriana

Scopri tutte le altre escursioni in montagna in Lombardia!

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 07/07/2020

Valbondione: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Valbondione?

HOTEL MIGLIORATI - >Castione della Presolana
Castione della Presolana (14 Km) - Via Provinciale, 84 - Localita' Bratto
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (16 Km) - Via Querena 22
HOTEL PEDRETTI - >Branzi
Branzi (19 Km) - Via Umberto I 23
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (20 Km) - Via Dell'Agro 5
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico (23 Km) - Via Iv Novembre, 12
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere (24 Km) - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER