Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Pavia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Pavia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Pavia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pavia, vigneti
Posta al confine con il Piemonte, la Liguria e l’Emilia, la provincia di Pavia offre una sintesi di natura, storia, tradizioni e benessere. La provincia appare divisa in tre grandi zone contraddistinte ciascuna da un particolare differente:
la Lomellina, caratterizzata dai vasti orizzonti delle risaie; il pavese, ricco di storia il cui paesaggio è dominato dalla nebbia; l’oltrepò, terra di vigneti e colline. Le
terme sono senz’altro una delle principali attrattive della provincia.
Numerose sono le stazioni termali della zona: Salice, Rivanazzano e Mirandolo sono tra le più conosciute nella provincia. Tutte forniscono una vasta offerta di servizi per il benessere ed il relax e sono caratterizzate ciascuna da acque con proprietà curative differenti. Numerosi sono le possibilità di visita ai monumenti della provincia: castelli, palazzi, chiese e tanti altre bellezze accoglieranno il turista.Vi segnalo di seguito alcuni luoghi di sicuro interesse.
La certosa di Pavia è uno dei monumenti tardo-gotici più noti d’Italia, ricca di pitture e con una quantità di dettagli da scoprire, come il coro ligneo, le vetrate, il chiostro grande su cui si affacciano le casette dei monaci ed il chiostro piccolo con il grazioso giardino.
Vigevano è una cittadina che di sicuro interesserà il visitatore: di origini romane, fu località preferita dagli Sforza. Da visitare la piazza ducale, un vero capolavoro dell’arte rinascimentale, ilcastello sforzesco e la torre del bramante simbolo della cittadina. La provincia di Pavia è terra di vigneti. Numerosi sono gli itinerari che si possono percorrere alla scoperta ( ed all’assaggio) dei vini locali che delizieranno il palato del visitatore.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 10/09/2021