Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Monte Linzone da Roncola S. Bernardo

Monte Linzone Escursione facile quanto remunerativa, soprattutto sotto l’aspetto panoramico. La costiera del Monte Linzone costituisce infatti la prima significativa elevazione delle prealpi orobiche, con la sua dolce e verdeggiante cupola sommitale che domina la sottostante pianura bergamasca, mille metri più in basso. La gita è fattibile pressoché tutto l’anno, tranne nel caso di abbondanti nevicate, peraltro ormai rare.

Dall’abitato di Roncola San Bernardo, una delle più note località turistiche della provincia (20 chilometri da Bergamo, quota 858 metri), si inizia a percorrere la ripida strada asfaltata che conduce al cimitero. Si prosegue diritti, fin oltre il termine della strada, immettendosi su un comodo sentiero segnalato. Usciti dal bosco, e superato un ondulato prato con una grande baita, inizia il tratto più faticoso della gita: un ampio ma ripido canale roccioso e ghiaioso, che richiede un minimo di cautela. Al suo termine, si raggiunge lo spettacolare crinale della montagna, dove il panorama si apre sulla sottostante Valle Imagna e sull’intera catena delle Orobie sullo sfondo.

Piegando ora a sinistra, si prosegue lungo la facile e ondulata cresta sommitale, fino a raggiungere l’ampio cupolone erboso della vetta, su cui è posta una grande croce in ferro: Monte Linzone, quota 1392 metri, ore 1,30 dalla partenza. Il ritorno si svolge lungo il percorso seguito in salita, e richiede circa un’ora.

Il panorama è di quelli che non si dimenticano facilmente, ed è giustamente famoso: la Val San Martino, che sprofonda per mille metri sotto di noi, l’intera Pianura Padana, chiusa dalla sfumata catena degli Appennini; sull’opposto versante la Valle Imagna distesa ai nostri piedi, con sullo sfondo la catena delle Orobie, in un susseguirsi a perdita d’occhio di valli e di vette.
Compiendo l’escursione nei mesi di maggio e giugno, sarà inoltre possibile ammirare in tutta la sua bellezza la fioritura dei narcisi: una fioritura tanto straordinaria al punto che, fino agli anni ‘60, su questi prati si svolgeva la tradizionale quanto irrinunciabile “narcisata”, una sorta di gara a chi raccoglieva i mazzi più grandi e più belli. Secondo cronache del tempo, il primo maggio 1960 sui prati di Roncola San Bernardo si contarono qualcosa come ventimila persone! Se pensiamo che, all’epoca, la strada di accesso non era ancora asfaltata - lo sarebbe stata solo tre anni più tardi, nel 1963 - possiamo ben comprendere quanto fosse popolare questa vera e propria “festa di primavera”.

Scheda tecnica
Tempo di percorrenza : ore 2.30
Quota di partenza: m. 858
Dislivello: m. 534
Difficoltà: T – Turistico
Periodo consigliato: Tutto l’anno, in assenza di neve
Regione: Lombardia
Provincia: Bergamo
Valle/zona: collina

Scopri tutte le altre escursioni in montagna in Lombardia
Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 29/10/2019

Roncola: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Roncola?

Hotel Settecento - >Presezzo
Presezzo (8 Km) - Via Milano 3
HOTEL MAZZOLENI - >Roncola
Roncola - Piazza Marconi 5
Hotel Camoretti - >Almenno San Bartolomeo
Almenno San Bartolomeo (2 Km) - Via Camoretti, 2/A
B&B Al Calicanto - >Sorisole
Sorisole (8 Km) - Via Michelangelo Buonarroti, 2/B
Hotel Excelsior San Marco - >Bergamo
Bergamo (11 Km) - Piazzale Repubblica, 6
B&B ARMONIE - >Ranica
Ranica (12 Km) - Via Colombo 18
Hotel Daina - >Dalmine
Dalmine (14 Km) - Via Provinciale 78
GuglielMotel - >Brembate
Brembate (17 Km) - Via Delle Industrie 1
Hotel Ristorante Continental - >Osio Sotto
Osio Sotto (17 Km) - Via Milano 1
Hotel Villa Zoia - >Boltiere
Boltiere (18 Km) - Via Cardinal Gustavo Testa, 12
Hotel Meuble' Atlantic - >Treviglio
Treviglio (26 Km) - Via Canonica, 1
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (26 Km) - Via Dell'Agro 5
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER