Bergamo è un'importante rappresentanza del ricchissimo patrimonio culturale e storico della Lombardia. È il posto ideale per chi volesse immergersi tra palazzi e opere d'arte di altri tempi nell'insegna della storia locale.
Vi sono spettacolari posti da visitare a Bergamo, tra i quali: l'Accademia Carrara, considerata una delle più importanti pinacoteche italiane, si trova all'interno dell'omonimo palazzo. Lì sono conservati bei dipinti di scuola bergamasca, veneta e lombarda; il Museo di arte moderna; la Rocca, del XIV secolo; il Parco delle Rimembranze ed il Museo del Risorgimento e della Resistenza; ed il centro storico della città.
Per tutti quelli che cercano consolazione spirituale, vi sono belle chiese da vedere: S. Alessandro della Croce; San Bernardino in Pignolo; la chiesa di San Benedetto; la Cappella Colleoni (rinascimentale); la Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco (sec. VIII) ed il Duomo (di probabile età longobarda).
Venite e non dimenticate di assaggiare la deliziosa cucina locale, in speciale la polenta bergamasca.