Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al rifugio N.Tagliaferri da Schilpario

Si tratta del rifugio più alto delle Orobie, un vero “nido d’aquila” situato in una splendida posizione panoramica in Valle di Scalve, a poca distanza dal Passo di Venano, che immette in Valtellina. Il percorso è quindi piuttosto lungo ma non troppo faticoso, svolgendosi per lunghi tratti lungo una comoda mulattiera, realizzata con le tipiche caratteristiche militari – in primo luogo la pendenza regolare e moderata - nel corso della Prima Guerra Mondiale.
In alcuni punti la mulattiera è tuttavia franata o scomparsa, per cui si richiede la dovuta attenzione. A inizio stagione sono inoltre consigliabili ramponi e piccozza.
Il rifugio è il luogo di pernottamento dell’impegnativo ma quanto mai remunerativo trekking “Sentiero naturalistico Antonio Curò”.
Poco prima di raggiungere Schilpario (provenendo dalla bassa Valle di Scalve) la strada scavalca il torrente Vo in corrispondenza della località Ronco e di una marcata curva: subito dopo il ponte prendere la stradina a sinistra che, pianeggiante, raggiunge un vicino ristorante, dove inizia l’itinerario (65 chilometri da Bergamo, quota 1100 metri circa).
Dopo pochi minuti di cammino si è a un bivio, dove occorre seguire la mulattiera di sinistra, che subito scavalca il torrente, inoltrandosi nella Valle di Vo sul versante idrografico sinistro.
Poche decine di metri prima di giungere a una bella cascata, si traversa il torrente su un ponte, per poi seguire il ripido sentiero nel bosco, fino a immettersi su una comoda mulattiera, lungo la quale prosegue la salita.
In seguito, dopo aver toccato i pianori delle baite di Venano (di mezzo e di sopra) la mulattiera, a tratti quasi scomparsa, si dirige in direzione sud-ovest, per poi piegare bruscamente in direzione nord, fino a raggiungere con un minimo di attenzione il piccolo e rustico Rifugio Nani Tagliaferri: quota 2328 metri, ore 4 dalla partenza.
Naturalmente si consiglia di raggiungere anche il vicinissimo e panoramico Passo di Venano.
Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede 3 ore.
Informazioni varie:
Il numero telefonico del Rifugio Tagliaferri: 0346.55355
Recapiti del CAI Bergamo, proprietario del rifugio: Tel. 035.24.42.73; e-mail cai.bg@tin.it
Una delle più autorevoli guide delle Orobie, con una particolareggiata descrizione dell’itinerario: A. e C. Gamba, “90 itinerari sulle montagne bergamasche”
Ed. Moizzi – CAI, Milano 1993
Una guida con un ampio capitolo dedicato ai laghi e alle dighe delle Orobie: foto, dati tecnici, curiosità…

R. Zonca, “100 laghi in 22 escursioni sulle Orobie”
Ed. Junior Bergamo, 1995
Tempo di percorrenza : ore 7
Quota di partenza: m. 1100
Dislivello: m. 1228
Difficoltà: E - Escursionistico
Periodo consigliato: giugno - ottobre

Regione: Lombardia
Provincia: Bergamo
Valle/zona: Valle di Scalve

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 11/09/2022

Schilpario: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Schilpario?

HOTEL MIGLIORATI - >Castione della Presolana
Castione della Presolana (12 Km) - Via Provinciale, 84 - Localita' Bratto
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (21 Km) - Via Querena 22
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere (22 Km) - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico (22 Km) - Via Iv Novembre, 12
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (26 Km) - Via Dell'Agro 5
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER